SAIPEM: IL 10 MAGGIO INIZIA IL SECONDO PROCEDIMENTO PENALE. AZIONISTI POSSONO COSTITUIRSI PARTE CIVILE
CODACONS OFFRE ASSISTENZA PER FAR OTTENERE IL GIUSTO RISARCIMENTO E ORGANIZZA WEBINAR PER RISPARMIATORI
Le ulteriori indagini successive all’apertura del primo procedimento sulla vicenda Saipem si sono concluse con la richiesta di rinvio a giudizio a carico di alcuni ex dirigenti della società . I reati contestati sono quelli di false comunicazioni sociali relative ai bilanci 2015 e 2016, manipolazione del mercato commessa dall’ottobre 2015 all’aprile 2017 e falso in prospetto per l’aumento di capitale del gennaio 2016.
Si apre così un nuovo filone presso il Tribunale penale di Milano, la cui prima udienza si terrà il 10 maggio 2021 e nel quale gli azionisti potranno costituirsi parte civile.
Questo, rispetto al primo processo, si riferisce a fatti di reato storicamente diversi per cui i due procedimenti potrebbero avere esiti differenti; in tal senso il Codacons suggerisce agli azionisti coinvolti di costituirsi in entrambi.
Tutti gli azionisti Saipem, compresi coloro i quali si sono giĂ costituiti nel primo filone del procedimento penale, possono presentare la propria costituzione di parte civile in questo secondo filone procedimentale, entro e non oltre il prossimo 30 aprile, e chiedere il risarcimento di tutti i danni subiti a causa della perdita di valore dei propri titoli, legata ai fatti di reato contestati. In loro favore il Codacons offre assistenza legale e ha pubblicato la modulistica utile alla pagina https://codacons.it/saipem-il-10-maggio-2021-inizia-il-secondo-procedimento-penale-ti-puoi-costituire-parte-civile-con-il-codacons/
L’associazione ha inoltre organizzato per Giovedì 22 aprile alle ore 12:00 un webinar dove i legali spiegheranno agli azionisti come attivarsi per ottenere il giusto risarcimento e rispondere ai quesiti dei risparmiatori:
Per iscriversi al webinar https://attendee.gotowebinar.com/register/4870194810674588939
-
Sezioni:
- Comunicati stampa
-
Aree Tematiche:
- ECONOMIA & FINANZA
-
Tags: azionisti, Risparmiatori, Saipem, Tribunale di Milano