30 Maggio 2019

Sac-Camcom l’ on. Campo chiede lumi sull’ iter

La nuova governance di Sac e la Camera di Commercio del Sud Est Sicilia sotto la lente d’ ingrandimento del gruppo pentastellato all’ Ars. Due le interrogazioni presentate al governo isolano, che vedono come prima firmataria la deputata regionale Stefania Campo, con le quali vengono chiesti chiarimenti sulle procedure seguite per la nomina del nuovo cda della societĂ  di gestione dell’ aeroporto di Catania – societĂ  che detiene anche le quote di maggioranza di Soaco – e su alcune anomalie riguardanti l’ organismo camerale. “Parliamo – spiega la Campo – di una societĂ  e di un ente che sono di enorme importanza strategica per il nostro territorio e sui quali non può e non deve esserci il minimo dubbio circa le procedure che vengono adottate. A tutela di tutti e dello sviluppo stesso del Sud Est siciliano”. Sia in merito alla questione Sac che sulla questione Camera di Commercio il Codacons ha espresso perplessitĂ . Sulla Sac, in particolare, circa la procedura seguita per la nomina dei nuovi vertici, presentando altresì una apposita istanza d’ accesso agli organi competenti, chiedendo la documentazione acquisita/depositata nel procedimento di designazione, nonchĂ© dei verbali delle sedute a seguito delle quali la Giunta Camerale ha prima richiesto, poi ricevuto ed infine designato i componenti. “Ma non è tutto – prosegue Campo – perchĂ© sono stati sollevati dubbi di legittimitĂ  anche sotto un ulteriore profilo, e cioè sulla mancata indicazione all’ interno del nuovo consiglio di amministrazione, per la prima volta, di un rappresentante del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, soggetto fondatore con il 12,25% delle quote societarie”. Riguardo la Camera di Commercio, per la deputata pentastellata la prima anomalia riguarderebbe invece la posizione di quiescenza del segretario senerale Alfio Pagliaro che nonostante abbia raggiunto il massimo dell’ anzianitĂ  di servizio, rimane ancora oggi in carica. La seconda anomalia riguarda l’ assenza di trasparenza del sito della Camcom per la quale è stata inoltrata, sempre dal Codacons, una denuncia al Garante per la privacy e all’ AutoritĂ  Anticorruzione. La terza anomalia, giĂ  oggetto in parte di precedente interrogazione, riguarda il parere espresso dal collegio dei revisori in sede di approvazione del bilancio consuntivo 2018.Lucia Fava.

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox