19 Novembre 2006

Rullano i tamburi del Codacons contro i disservizi ferroviari

Rullano i tamburi del Codacons contro i disservizi ferroviari sulla linea che collega la Capitale al litorale nord. I frequenti ritardi in partenza dei convogli e altre disavventure che hanno penalizzato i pendolari negli ultimi giorni hanno acceso la protesta dell`associazione che raggruppa i consumatori. Il Codacons teme infatti una escalation di disservizi sulla tratta che unisce Termini a Ladispoli e Marina di Cerveteri, giornalmente frequentata da migliaia di viaggiatori. “I fatti piĂą recenti – dice Angelo Bernabei, coordinatore del Codacons per il litorale – hanno allarmato e generato inquietudine tra i pendolari del litorale. E` assurdo che i treni accumulino ritardi di oltre 20 minuti in partenza, creando enormi disagi ad utenti che pagano salati abbonamenti e biglietti e meriterebbero ben altro servizio. Il problema degli orari sfalsati è una vecchia battaglia del Codacons: sono anni che sollecitiamo le Fs a spiegare per quali oscure motivazioni un convoglio pendolari possa partire in ritardo dalla stazione Termini come se fosse un evento normale. Ogni volta ci forniscono giustificazioni incomprensibilmente tecniche“. Ma i viaggiatori del litorale temono anche il futuro. “Tra poche settimane – prosegue il coordinatore Bernabei – arriveranno il maltempo e i rigori invernali. Ci auguriamo di non dover ancora una volta alzare la voce per segnalare impianti di riscaldamento insufficienti e pendolari costretti a viaggiare al gelo. L`esperienza dei nuovi treni messi in circolazione tra Roma e il litorale non si è rivelata particolarmente fortunata, daremo battaglia fino in fondo per evitare che siano gli utenti di Ladispoli e Marina di Cerveteri a pagare sulla propria pelle gli esperimenti delle Fs. E` un film purtroppo giĂ  visto“.

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox