«Rsa, oltre il 90% è vaccinato Visite garantite in zona rossa»
-
fonte:
- Corriere del Trentino
La percentuale di copertura vaccinale degli ospiti delle rsa va dal 90 al 98% , ci sono alcuni nuovi ingressi che non sono stati vaccinati per problemi burocratici. Ma i rischi di contagio si sono drasticamente abbassati. C’è stato qualche fallimento vaccinale, qualcuno che non ha sviluppato gli anticorpi, ma sono casi singoli e rari», afferma il direttore di Upipa, Massimo Giordani, margine dell’udienza davanti alla gip Claudia Miori sulla richiesta di archiviazione della Procura della denuncia per diffamazione presentata dall’ente contro Codacons. Accanto a Giordani c’è Marisa Dubini, la presidente facente funzioni al posto della dimissionaria Francesca Parolari, e il loro avvocato Andrea de Bertolini. Upipa si è opposta alla richiesta di archiviazione, le accuse del Codacons che ad aprile aveva parlato di «una strage nelle rsa, trasformate in focolai di morte certa» non sono solo offensive, ma rappresentano «un danno di immagine enorme», chiarisce Giordani, che parla di «evidenti falsità». La difesa in udienza ha depositato la richiesta di archiviazione della Procura per l’Apsp di Levico che conferma il buon operato delle strutture durante l’emergenza sanitaria. Ora deciderà la giudice. Ma, al di là dell’udienza Upipa vuole guardare al futuro e parla di un’adesione alta alla campagna di vaccinazione anche da parte del personale. «Supera il 75% e si sta avvicinando all’ con punte oltre il 90% in alcune strutture, in altre si fatica ad andare oltre il 60% perché c’è un po’ di diffidenza», spiega. aggiunge: «Dobbiamo creare le premesse per un’apertura delle rsa diffusa e massiva. Intanto abbiamo superato l’impasse della zona rossa, i familiari possono visitare i propri cari anche fuori dal proprio Comune».
-
Sezioni:
- Rassegna Stampa
-
Aree Tematiche:
- SANITA'
-
Tags: anziani, Francesca Parolari, Massimo Giordani, rsa, upipa