11 Dicembre 2014

Rischi, segnalazione illegittima Condannata società finanziaria

Rischi, segnalazione illegittima Condannata società finanziaria
Sentenza dei giudici del Tribunale di Lecce nei confronti di Agos Deve risarcire seimila euro nei confronti di un consumatore

da corrieredelmezzogiorno.it

di Antonio Della Rocca
LECCE – La società finanziaria Agos Ducato è stata condannata dal Tribunale di Lecce, con sentenza immediatamente esecutiva, a risarcire 6.000 euro di danno morale ad un consumatore per una segnalazione illegittima alla centrale rischi. Il consumatore, difeso dall’avvocato Massimo Todisco, di Codacons Lecce, aveva pagato con ritardo quattro rate di un finanziamento erogato dalla finanziaria Agos. Nonostante la repentina regolarizzazione dei ritardi, la finanziaria aveva provveduto a segnalare il nominativo del consumatore nel circuito delle centrali rischi (Crif, Ctc ed Experian).
Da quel momento la persona segnalata è stata posta nell’impossibilità di accedere ad ulteriori finanziamenti, che difatti gli venivano puntualmente negati. Il consumatore ha quindi agito in giudizio chiedendo la condanna di Agos al risarcimento del danno subito. Il Tribunale di Lecce, nell’udienza presieduta dal giudice Pierluigi D’Antonio, dopo aver accertato l’illegittimità della segnalazione, ha accolto la domanda del danneggiato, condannando Agos al pagamento di 6000 euro a titolo di risarcimento del danno e stabilendo che «lo stesso inserimento in un archivio informatico accessibile da tutti gli operatori finanziari facenti parte del circuito CRIF, costituisce per i motivi appena esposti, un fatto che allo stesso tempo rappresenta fatto illecito, lesione del diritto e conseguenza pregiudizievole».

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox