Referendum, va alle urne il 19,4 per cento
-
fonte:
- Il Cittadino
Affluenza record del 26,5 a Casalmaiocco
È Casalmaiocco, in provincia di Lodi, il comune in cui ieri sera alle 22 il maggior numero di elettori si era recato alle urne per i quattro referendum per l?abrogazione parziale della legge 19 febbraio 2004, numero 40, in materia di procreazione assistita. Nel piccolo centro del Sudmilano infatti risultava un?affluenza del 26,54 per cento, contro una media provinciale di circa il 19,4. Alta anche l?affluenza a Brembio, al 25,85, secondo posto, nel comune che a mezzogiorno era stato il primo a superare la barriera psicologica del 20 per cento, quando la provincia era ?ferma? al 14,3. Al terzo posto Sordio, con il 25,25. Il comune in cui ieri si è votato meno in assoluto nel Lodigiano è stato invece Villanova Sillaro, con l?11,2 per cento. Limitandosi ai centri maggiori del territorio, a Lodi, alle 22, l?affluenza era del 20,84; a Casalpusterlengo del 20,78 e a Sant?Angelo del 14,45. Nel Sudmilano invece sembra emergere una tendenza diversa, con San Donato che ha sfiorato il 30,2 per cento. Non è mancato qualche caso, come era stato indicato da alcune forze politiche, di elettori che abbiano rifiutato di prendere una o più delle quattro schede, che riguardano, lo ricordiamo, la numero uno il limite alla ricerca clinica e sperimentale sugli embrioni, la due le norme sui limiti all?accesso alla fecondazione assistita, la tre le norme sulla finalità, sui diritti dei soggetti coinvolti e sui limiti all?accesso e la quattro il divieto di fecondazione eterologa. A livello nazionale, il dato di affluenza delle 22 dovrebbe essersi assestato sul 18 per cento. Le urne si riaprono oggi dalle 7 alle 15. E, mentre il tribunale di Roma aveva respinto la richiesta del Codacons di obbligare il governo a ricordare con un invio generalizzato di Sms sui telefonini la scadenza referendaria e gli orari di accesso ai seggi, in parecchi, anche nel Lodigiano, hanno esortato amici e conoscenti inviando messaggi a pioggia. È il caso, ad esempio, del diessino Mauro Biscaldi, che ha scritto «Vi invito a votare per i referendum. Se possibile votate entro le 12 di domenica, per aiutare psicologicamente il raggiungimento del quorum». Comunque vada, il ministero dell?Interno ha dato disposizione che gli scrutini vengano effettuati anche in caso di mancato raggiungimento del quorum del 50 per cento più uno degli aventi diritto andati alle urne. I risultati della provincia saranno disponibili già oggi pomeriggio su Internet, oltre che nei siti istituzionali, anche su www.lodionline.it/referendum2005.
-
Sezioni:
- Rassegna Stampa
-
Aree Tematiche:
- VARIE
-
Tags: affluenza, Ministero dell’Interno, procreazione, referendum, sms, Tribunale, urne, viminale