RC AUTO: PRESSING CONSUMATORI SU COMPAGNIE E FORZE POLITICHE
-
fonte:
- Ansa
Cresce il pressing sull`Rc auto delle
associazioni dell`Intesa dei consumatori che da oggi alla fine
del mese hanno programmato una serie di iniziative per
denunciare il “decreto-beffa salva compagnie“ che fissa a
1.100 euro il limite sotto il quale il giudice di pace decide
secondo equità , con sentenze difficilmente impugnabili davanti
alla Cassazione.
La “battaglia“ di Adoc, Adusbef, Codacons e
Federconsumatori parte oggi con un incontro con i rappresentanti
del gruppo parlamentare dei Ds e proseguirà domani con un
tavolo con la Margherita. Giovedì 20 le associazioni
incontreranno invece i rappresentanti di An. L`Intesa, che
contro il decreto solleverà eccezione di incostituzionalità e
che ha organizzato per il 28 febbraio un sit-in davanti a
Montecitorio, è inoltre stata convocata in Parlamento il 25
febbraio dalla commissione Giustizia della Camera per fare il
punto sul provvedimento frena-ricorsi.
Il problema delle tariffe, che lo stesso ministro delle
Attività produttive Antonio Marzano ha definito “in alcuni
casi troppo alte“, sarà intanto al centro dell`incontro tra il
ministro e l`Ania in programma domani. L`obiettivo, come giÃ
sottolineato da Marzano, è che “si possano stimolare le
compagnie a prendere iniziative a favore dei consumatori“.
-
Sezioni:
- Rassegna Stampa
-
Aree Tematiche:
- ASSICURAZIONI