28 Febbraio 2002

Rc auto: confermata la multa alle compagnie


Il Consiglio di Stato ha confermato la maximulta inflitta dall`Antitrust alle compagnie d?assicurazione per aver messo in atto comportamenti illeciti contrari alla concorrenza. E? stta così data ragione all`Autorita` garante che aveva comminato le multe. ma hanno lievemente ridotto l`importo della sanzione portandolo a circa 635 miliardi di lire rispetto ai 699 comminati dall`Antitrust. A beneficiare della riduzione sono state soprattutto alcune compagnie minori, mentre per tutte le principali la multa e` stata confermata.
Nel dettaglio il Consiglio di Stato ha confermato la multa a Sai, Allianz Subalpina, Assitalia, Toro, Unipol, Winthertur, Zurigo, Axa, Azzuritalia, Fondiaria, Gan, Generali, Helvetia, Lloyd Adriatico, Milano, Ras e Reale Mutua. Sono state invece `graziate` le compagnie Lloyd Italico, Maeci, Duomo, Fata, Italiana, Has, Assimoco, Bayerische, Augusta, Bnc, Commercial Union, Mediolanum, Meie, Nationale, Nuova Maa, Nuova Tirrena, Piemontese, Royal Insurance, Royal Sun, Alliance, Sara e Vittoria.
Con la sentenza si apre la strada a “migliaia di ricorsi“ da parte degli utenti che potranno chiedere alle compagnie il risarcimento dei danni subiti. Esultano Codacons e Adusbef per la decisione del Consiglio di Stato “che ha danneggiato migliaia di automobilisti“. Le associazioni dei consumatori spiegano che chiunque tra il 1994 e il 1998 abbia assicurato la propria automobile con una delle compagnie multate potra` fare causa per ottenere un equo risarcimento danni. Il cartello tra le compagnie assicurative, secondo Codacons e Adusbef, ha provocato in 4 anni un danno agli automobilisti quantificabile in 7.000 miliardi di lire.

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox