26 Ottobre 2010

RC Auto, come difendersi dai rincari

Roma, 26 ott – I prezzi delle polizze RC auto nel 2010 hanno registrato un aumento medio nazionale del 25%, con punte del 50% al Sud. Il profilo dell’assicurato più colpito è lo stesso ovunque: giovane fino a 28 anni, neopatentato o meno. A rivelare il trend sono le 19mila tariffe pubblicate nel Libretto Rosso delle assicurazioni, realizzato da Quattroruote in collaborazione con Assicurazione.it.

Proprio il noto comparatore online del mercato RC Auto spiega come l’utilizzo di strumenti imparziali, quali appunto i comparatori di prezzi, possa garantire un risparmio anche di 500€ sulla polizza auto. Non è necessariamente vero, infatti, che l’unica soluzione sia una legge che elimini l’obbligo della RC auto, come sostiene Carlo Rienzi, Presidente del CODACONS, e che i consumatori siano degli spettatori passivi di questa situazione.

I dati a disposizione di Assicurazione.it mostrano, in realtà, che ogni mese sono oltre 200.000 gli automobilisti italiani che confrontano i preventivi online di diverse compagnie assicurative prima di acquistare la propria polizza. Questo dato è incoraggiante perché significa che sempre più consumatori stanno modificando i propri comportamenti e adottano un approccio diretto al mondo delle assicurazioni e che oggi chiunque può esercitare forme di risparmio sull’RC Auto con pochi semplici click.

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox