Quasi tutti i sindaci dell’hinterland hanno rinviato il ritorno fra i banchi
- fonte:
- Il Quotidiano del Sud
di RAFFAELE SPADA SOVERIA MANNELLI – Con una ordinanza sindacale è stata sospesa fino al 15 gennaio l’attività scolastica di tutte le scuole di ogni ordine e grado dal sindaco di Soveria Mannelli, Michele Chiodo «osservato che nell’ultimo mese si sono registrati numerosi contagi con una notevole impennata dei casi di positività rispetto al periodo precedente le festività natalizie» . All’ordinanza del comune di Soveria Mannelli fa riscontro il Codacons, che con una sua nota accusa i vertici dell’Asp di Catanzaro: «La situazione è insostenibile, non è ac-cettabile si assista a questo scenario drammatico fatto di incompetenza e di abbandono – accusa Francesco Di Lieto, presidente del Codacons – dover leggere su di un’ordinanza sindacale che il “Dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Catanzaro ha cessato ogni attività di tracciamento dei casi”, rappresenta la certificazione di un fallimento “atteso che, tuttavia, tale evoluzione non trova riscontro nelle comunicazioni ufficiali fatte pervenire dal Dipartimento di Prevenzione dell’Aspdi Catanzaro che, di fatto, ha cessato ogni attività di tracciamento dei casi. Apprendere che un sindaco, per decidere di chiudere le scuole, debba considerare attendibili anche le chat whatsapp e le richieste dei genitori, rende l’idea di che soggetti guidino le nostre Asp». Ma nel comprensorio lametino sono tanti i sindaci che hanno emanato ordinanza di differimento della riapertura delle scuole. A Platania si tornerà a scuola il 17 gennaio, così co-me a San Pietro a Maida, il 15 gennaio a Martirano, mentre a Curinga e Gizzeria si tornerà a scuola il 22 gennaio.A San Mango D’Aquino e Falerna scuole chiuse fino a venerdì 14 gennaio e fino al 15 a Pianopoli e a Maida. Sospensione temporanea dell’attività scolastica e didattica in presenza per tutte le scuole fino al 14 gennaio anche a Motta Santa Lucia, così come a Feroleto Antico. E fino al 16 gennaio scuole chiuse anche a Conflenti su ordinanza del sindaco Emilio d’Assisi, secondo il quale «la misura si rende necessaria per garantire al massimo la sicurezza e la tutela degli alunni e delle loro famiIl Comune di Soveria Mannelli La sede della biblioteca LAMEZIA REDAZIONE: corso Nicotera, 31 88046 Lamezia Terme Tel.e Fax 0968.201015 [email protected] glie, nonché del personale scolastico docente e non docente – spiega ancora il sindaco D’assisi – dunque gli studenti di Conflenti affronteranno la prima settimana del nuovo anno non in presenza ma bensì tra le mura domestiche attraverso la didattica a distanza. Per assicurare una ripartenza, seppur parziale, potenzieremo in sinergia con U.C.C.PC.C. del Reventino – rimarca D’Assisi – le attività di monitoraggio sanitario e di vaccinazione della popolazione scolastica, precedentemente avviate».A Decollatura, invece, si torna a scuola oggi. Al termine dello screening effettuato, sono risultati 4 casi positivi su 192 tamponi rapidi effettuati (a fronte di una popolazione scolastica di 262 studenti). Lo screening ha interessato anche il personale scolastico con 31 tamponi effettuati risultati tutti negativi. Anche a Carlopoli si torna a scuola oggi. Il sindaco Emanuele Talarico al termine dello screening iinforma che « su 104 tamponi è risultato un solo positivo. La situazione ad oggi: 5 casi positivi accertati dall’Asp, 5 positivi al tampone antigenico. In totale 10 casi. Assicuro quei genitori ancora molto preoccupati che ho a cuore il benessere dei loro figli, pertanto se avessi notato anche solo un minimo pericolo per loro non avrei esitato a chiudere le scuole, anche rischiando un ricorso al Tar».A San Pietro Apostolo sono invece oltre 55 i casi positivi al covid e 5 a Cicala e a Serrastretta.
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- SANITA'
- Tags: Catanzaro, Francesco Di Lieto, scuole