Quarantena, turismo in rivolta
- fonte:
- L`Unione Sarda
Niente vacanze di Pasqua in Italia, ma anche quei pochi LANO che passeg ; t ~ ~ una ~ sorpresa ~ al L; r 81 ~ ~: r: · – l viaggiatori che o porto rientrano fino al 6 aprile da in attesa paesi dell’Unione europea, di effettuare secondo l’ultima ordinanza un tampone del Speranza, dovranno effettuare subito un tampone, poi rispettare una quarantena di cinque giorni e infine sottoporsi Fino l’obbligo di test per i turisti polemiche «Tutte salute vengono sostenute dalla nostra associazione – sottolinea presidente di Assoviaggi Sardegna – Però è logico che per tour operator e agenzie di viaggi questi cambi repentini comportano costi e rinunce dei clienti. Anche perché chi torna da una vacanza adesso ” che al momento della partenza non sapeva di dove affrontare ? . Da «che politica sia coerente e di maggior respiro nel tempo Stiamo iniziando ad avere qualche prenotazio ne per l’estate non cambiassero dall’oggi al domani». «H: «È di Codacons Carlo Rienzi – imporre la quarantena obbligatoria per tutti coloro che rientreranno in Italia dall’estero Oggi le disposizioni del governo prevedono l’autoisolamento fiduciario solo per chi rientra da una lista ristretta di paesi, mentre per o antigenico 48 ore prima dell ‘ ingresso in Italia. Una misura considerate partenze all’estero per il periodo di Pasqua, non appare sufficiente ?. Con «La toppa è peggio del buco – dice il presidente di Federalberghi Bernabò Bocca Noi non volevamo fare la guerra agli italiani che andavano all’estero né tantomeno a viaggi di cui abbiamo la massima considerazione. Il nostro è il tampone vale per andare all’estero deve valere anche in Italia». «Il provvedimento sembra pensato più per scoraggiare le partenze degli italiani che per preoccupazioni di carattere epidemiologico ?, sottolinea Gianni Rebecchi, presidente (mm)
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- VIAGGI & TURISMO