Quando in vacanza va il bagaglio
- fonte:
- Il Secolo XIX
FINALMENTE IN FERIE: sono in tanti a pensarlo in questi giorni. Ma il popolo dei vacanzieri, complice il sovraccarico delle infrastrutture per il turismo e dei trasporti, è costretto agli equilibrismi sul filo che divide il sogno dall`incubo. E si augura una sorte diversa da quella capitata al signor R.M., di ritorno dalla Sicilia con un volo Alitalia (via Roma) il 21 luglio. “Siamo partiti in ritardo – spiega – mancando la coincidenza e rimanendo bloccati a Roma. Il giorno dopo, sul volo per Genova, mi hanno perso il bagaglio. E non è ancora riapparso“. R.M. ha chiesto aiuto ad Assoutenti: una buona idea, perché spesso il consumatore non conosce i propri diritti. “Un regolamento europeo fissa una tabella di rimborsi per i ritardi dei voli – spiega Furio Truzzi, presidente della sede ligure dell`organizzazione – ma pochi lo sanno“. I disagi non si limitano naturalmente agli aerei: “I nostri 25 sportelli, tra Sanremo a Sarzana raccolgono molte lamentele sui treni“, aggiunge Truzzi. Conferme del caos sulle rotaie arrivano dall`avvocato Diana Barrui del Codacons Liguria, che racconta di “ritardi mal segnalati e rimborsi mancati. Il ritardo di 3 ore dell`Eurostar da Roma poco tempo fa è solo un esempio. A un cliente è stato impossibile ottenere il rimborso di un biglietto che non poteva usare perché lo sportello era chiuso durante l`orario di apertura“. Anche il Codacons raccoglie reclami sui voli: “Una famiglia è partita da Genova con Air One per la Puglia – racconta l`avvocato Barrui – e ha ricevuto i bagagli con tre giorni di ritardo. Avendo bambini piccoli, sono stati costretti a fare acquisti d`emergenza. E al rientro con Alitalia, il passeggino è arrivato dopo un mese“. In difesa del “Cristoforo Colombo“ parla Giuseppe Rosasco, funzionario: “È vero, in questi mesi i disagi aumentano, ma se il bagaglio viene smarrito in volo verso Genova, dipende dall`aeroporto di partenza. Noi gestiamo la riconsegna: un servizio di solito efficiente, ma nei periodi di picco capitano ritardi di comunicazione. In uscita da Genova, i disguidi sono rari“. Una magra consolazione per il signor M.G., i cui bagagli sono andati persi in un volo Genova-Roma (Air One). Nella capitale è stato costretto a comprare qualcosa da mettersi addosso, mentre tra moduli e telefonate inseguiva le valigie disperse. “Ho saputo per caso di un deposito per i bagagli senza etichetta – racconta – e lì ho trovato il mio: distrutto. Ho perso il diritto al rimborso della valigia, e aspetto ancora quello delle spese“. Ma un borsone smarrito è un dettaglio rispetto a ciò che può accadere nei luoghi di vacanza. La famiglia Magi, assistita da Assoutenti, è in causa con Francorosso ed Europa Assistance per un viaggio da incubo in Marocco. “Durante un trasferimento, la mia jeep si è ribaltata su un fianco – racconta la signora Sibilla. – Ho capito di essermi fatta male, ma non c`erano mezzi di soccorso. Abbiamo raggiunto in jeep un`infermeria sprovvista di tutto, perfino degli antidolorifici. Ho resistito fino alla sera grazie all`Aulin dei compagni di viaggio, e mi hanno trasferito finalmente in una specie di clinica: ma anche questa era una struttura inadeguata, sporca. Mi hanno diagnosticato una clavicola e due costole fratturate. Ci sono voluti otto giorni per organizzare il mio rientro, durante i quali sono rimasta ricoverata lì. Nel frattempo, un medico italiano ha guardato le lastre e mi ha detto che le clavicole rotte erano due, e le costole quattro“. Otto giorni di delirio, assistenza scadente e una diagnosi sbagliata. A fronte di ciò, una proposta di risarcimento che i coniugi Magi giudicano “ridicola“. È andata meglio ai due amici di Rapallo che si sono rivolti al Telefono Blu perché, acquistato un pacchetto completo per un resort a 5 stelle alle Maldive, sono finiti in una località“più simile ai Lidi Ferraresi“. Sulla spiaggia, “sacchetti di plastica, residui di manufatti in cemento e rifiuti di vario genere“. E a coronamento, un rientro da “profughi“, concluso con otto ore di ritardo.
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- VIAGGI & TURISMO
- Tags: aerei, Alitalia, assoutenti, bagagli, diana barrui, ferie, furio truzzi, genova, Liguria, rimborsi, turismo, valigie