Protesta tir, Garante: “Pronte le sanzioni” Lupi: “Chi sciopera non ha motivi”
-
fonte:
- Adnkronos on line
Roma, 8 dic. – (Adnkronos/Ign) – Pronta a scattare la protesta degli autotrasportatori che minaccia di bloccare lo Stivale. Lo stop parte dalla mezzanotte di domenica. “Ci saranno oltre cento presidi su tutto il territorio nazionale”, annuncia in una nota Maurizio Longo, il segretario generale di Trasportounito. “E’ una manifestazione di fermo dei servizi preannunciata nei tempi previsti dalla legge e quindi tacitamente autorizzata. E’ una manifestazione che si pone come obiettivo quello di ripristinare la legalità nel settore costringendo il governo a varare norme e controlli che mettano fine all’ opera metodica di distruzione della categoria”, sottolinea Longo. Se in contemporanea al fermo, precisa Longo, “altre categorie economiche e movimenti del Paese, per ragioni condivisibili, hanno deciso di manifestare, questo non è di competenza né di responsabilità diretta di Trasportounito”. Qualora si dovessero verificare violazioni della legge, l’ Autorità di garanzia per gli scioperi “non esiterà ad applicare le sanzioni”. L’ astensione, avvertel’ Autorità, “dovrà partire dalla mezzanotte del 9 dicembre e non, come riportato da alcune notizie di stampa, dalle ore 22 di oggi”. Avvenga, inoltre, “nel pieno rispetto delle norme della disciplina di settore, senza l’ effettuazione di blocchi stradali o di iniziative sanzionabili ai sensi del codice della strada”. “Sia chiaro, gli autotrasportatori che domani intenderanno scioperare non hanno tra le loro ragioni nessuna richiesta presentata al governo al ministero dei Trasporti che sia rimasta inevasa e che li giustifichi”, dice il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi. Che ricorda a chi “ostinatamente vuole fare questo sciopero a tutti i costi, i numerosi incontri al ministero” cui hanno presenziato lui stesso e il sottosegretario Rocco Girlanda. Lupi, in una nota, elenca così i risultati raggiunti a fronte delle richieste delle associazioni degli autotrasportatori: “E’ stato mantenuto il recupero dell’ accisa sul gasolio, è stato rifinanziato il fondo per il sostegno al settore, è stato aperto un tavolo di confronto per i problemi degli autotrasportatori delle isole”. Si tratta, afferma il ministro, “di risultati positivi”. Avviso agli autotrasportatori anche dal Codacons: “Siamo pronti a denunciare penalmente i singoli camionisti e le loro associazioni in tutte le Procure della Repubblica nel caso in cui verranno attuati blocchi della circolazione o proteste in grado di arrecare danni agli utenti. Le rivendicazioni della categoria non possono in nessun caso utilizzare i cittadini come ostaggio, violando le più basilari regole della società civile”.
-
Sezioni:
- Rassegna Stampa
-
Aree Tematiche:
- TRASPORTI