9 Settembre 2020

Processo Veneto Banca «Parte civile di massa»

codacons sollecita i risparmiatori a chiedere il risarcimento: «chi non l’ abbia ancora fatto ha tempo fino al 1° ottobre»
A poco più di un mese dall’ inizio dell’ udienza preliminare a carico dell’ ex amministratore delegato di Veneto Banca, Vincenzo Consoli, Codacons lancia un appello, a chi non l’ abbia ancora fatto, tra gli ex azionisti, di costituirsi parte civile per un eventuale risarcimento dei danni.«Il Codacons che assiste in Italia il maggior numero di risparmiatori truffati dalle banche, – si legge in un comunicato stampa dell’ associazione dei consumatori – ha deciso quindi di avviare una costituzione di parte civile di massa in favore degli azionisti di Veneto Banca: tutti coloro che intendano partecipare al processo e chiedere il risarcimento dei danni materiali e morali subiti possono partecipare all’ azione scaricando l’ apposita modulistica pubblicata alla pagina https: //codacons.it / veneto-banca-al-via-il-processo-penale-a-treviso-2/».La prima udienza preliminare è stata programmata per il 24 ottobre prossimo. «Tutti coloro che ancora non si sono iscritti – si legge nel comunicato di Codacons – potranno presentare la propria costituzione di parte civile in occasione della prossima udienza del 24 ottobre 2020. Se vuoi costituirti parte civile con il Codacons nel procedimento penale Veneto Banca, gli avvocati del Codacons procederanno alla redazione della stessa e a rappresentarti in giudizio sino alla sentenza di primo grado. Gli avvocati del Codacons chiederanno il risarcimento dei danni per la perdita del valore del tuo pacchetto azionario, oltre al risarcimento del danno morale di 10.000 euro. Se vuoi partecipare a questo procedimento con il legali del Codacons, puoi iscriverti a questa azione al costo di 650 euro. Questa somma comprende l’ iscrizione all’ associazione, la redazione dell’ atto di costituzione di parte civile e la partecipazione al processo penale fino alla sentenza di primo grado, con la presentazione per tuo conto di memorie, la formulazione di istanze, la partecipazione alle udienze, l’ escussione di testimoni e tutto ciò che l’ attività processuale richiederà durante il processo per difendere i tuoi diritti ed ottenere il risarcimento del danno. Qualora, al termine del processo, dovesse esserti riconosciuto il risarcimento, dovrai corrispondere il 10% di quanto effettivamente a te riconosciuto per l’ attività svolta dal Codacons e dai suoi legali, mentre qualora non dovessi ottenere alcun risarcimento, non dovrai versare alcuna somma ulteriore». –© RIPRODUZIONE RISERVATA.

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox