«Prezzi in salita, alt a chi specula»
- fonte:
- Il Mattino
«Prezzi in salita, alt a chi specula»
L’ emergenza neve porta con sé anche l’ allerta prezzi. A lanciare l’ allarme è il Movimento Difesa del Cittadino. L’ associazione sta facendo il punto, tra le altre cose, sul rialzo dei prezzi innescato dalla speculazione oltre che, spiega il responsabile Francesco Luongo, «dalla inutile corsa all’ accaparramento di prodotti alimentari scatenatasi all’ inizio di questa settimana». Per contrastare gli aumenti, confermati anche in città dai propri rilevatori nei principali mercati ortofrutticoli cittadini, il Mdc e le associazioni dei consumatori di Casper (Comitato contro la speculazione e per il risparmio), hanno presentato un esposto a 104 Procure della Repubblica. «Il rischio si concretizza, da una parte sugli gli scaffali che appaiono semivuoti in moltissimi esercizi commerciali, dall’ altra per l’ elevato incremento dei prezzi per i prodotti ancora disponibili» si legge nell’ esposto a firma di Adoc, Codacons, Mdc e Unione Nazionale Consumatori. Il fenomeno riguarderebbe i generi alimentari, in particolare l’ ortofrutta, la carne e il pesce, per i quali le difficoltà di approvvigionamento legate al maltempo e ai disagi stradali hanno prodotto rincari assurdi che in alcuni casi arrivano al +200%, specie per frutta e verdura. In questa vicenda, possono ravvisarsi gli estremi per diversi reati penalmente rilevanti. In ogni caso per Luongo «in queste ore è opportuno limitare gli acquisti di prodotti alimentari al necessario, evitando sopratutto quelli che presentino aumenti spropositati ed invita il Comando Provinciale della Guardia di Finanza a proseguire il piano straordinario di controllo nei principali Comuni della provincia di Benevento avviato la scorsa settimana che tanto sta contribuendo a limitare abusi e speculazioni». © RIPRODUZIONE RISERVATA.
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- ECONOMIA & FINANZA
- Tags: alimentari, carne, casper, neve, ortofrutta, pesce, Prezzi, procure, rincari, speculazioni