Prezzi in flessione ma non a tavola
-
fonte:
- L`Unione Sarda
Cagliari va in controtendenza: aumenti medi dello 0,3%
L`inflazione scende a luglio per il rallentamento dei carburanti. Ma, contestano le associazioni dei consumatori, gli italiani non se ne sono accorti. A Cagliari da un mese all`altro inflazione a +0,3%. Inflazione in calo nell`ultimo mese in Italia. L`indice dei prezzi al consumo a luglio è sceso al +1,6% annuo, rispetto al +1,7% registrato a giugno, secondo la stima provvisoria diffusa dall`Istat (+0,2% su base mensile). Un dato “incoraggiante“, secondo il ministro dello Sviluppo economico, Pierluigi Bersani, che “conferma l`allineamento con l`andamento medio dei prezzi in Europa“ e la necessitĂ di “proseguire nella strada delle liberalizzazioni“. IL FRENO Ad incidere sul rallentamento dell`inflazione è soprattutto la dinamica in frenata del comparto dei beni energetici, che ha segnato un incremento congiunturale pari al +0,3% a fronte, però, di un calo su base annua pari al -1% (contro il +1,3% di giugno). Fa da contraltare una dinamica dei prezzi al consumo soprattutto del settore alimentare non altrettanto favorevole. Così il carotavola fa capolino dentro e fuori casa. Tra gli incrementi tendenziali piĂą elevati registrati a luglio dall`Istat, infatti, al top si piazza il capitolo Servizi ricettivi e di ristorazione con un rialzo pari al +3,1%, seguito dal capitolo Prodotti alimentari e bevande analcoliche, con un +2,4%. I CONSUMATORI Il Codacons parla di “speculazioni ed aumenti ingiustificati dei prezzi di beni primari, il cui consumo cresce nel periodo estivo“, che vanno “punite“. Per Adusbef e Federconsumatori, invece, i dati sul calo dell`inflazione “sono smentiti dalla dura realtĂ delle famiglie“ che “per sopravvivere devono ipotecare perfino il loro futuro“. Per Adiconsum, “siamo alle solite!“ di fronte ad “un quadro del Paese che non esiste“. CAGLIARI Tra le cittĂ campione c`è anche, Cagliari che, in controtendenza, a luglio ha visto crescere l`inflazione che, pari all`1,7%, è in crescita dello 0,3% rispetto a giugno. Lo comunica il servizio Informatica e Statistica del Comune. La crescita maggiore si è registrata nel settore Trasporti (+1,4%). Nel capitolo Prodotti alimentari e bevande analcoliche si registra una variazione congiunturale del +0,7%, in aumento rispetto al +0,3% del mese precedente. Il tasso tendenziale si porta sul +4,2%, in crescita rispetto al mese di giugno (+3,4%). L`EUROPA Il tasso annuo di inflazione della zona euro nel mese di luglio si attesterĂ all`1,8%, contro l`1,9% del giugno scorso. La previsione è di Eurostat, l`ufficio europeo di statistica, che ha diffuso ieri la sua stima flash. Il dato definitivo sarĂ reso noto il 16 agosto.
-
Sezioni:
- Rassegna Stampa
-
Aree Tematiche:
- ECONOMIA & FINANZA
-
Tags: Alimentare, carburanti, frutta, Inflazione, Istat, luglio, pesce, Prezzi, speculazioni