Prezzi dei Carburanti LISTINI ASTRONOMICI PER IL CODACONS
- fonte:
- Quattroruote
Dopo un’ infinita altalena e un periodo di relativa tregua, con l’ approssimarsi delle festività natalizie i prezzi dei carburanti riprendono nuovamente a impennarsi e le associazioni di consumatori insorgono denunciando speculazioni. Quest’ oggi il costo della benzina varia, a seconda della compagnia da 1,402 a 1,422 euro al litro, quello del gasolio da 1,281 a 1,288 euro (fonte "Quotidiano Energia"). Listini astronomici. Il Codacons grida allo scandalo definendo "listini astronomici" quelli di benzina e diesel. In particolare, l’ associazione sottolinea che in quasi dieci anni il prezzo del gasolio ha subito un rincaro del 39%, mentre la benzina è aumentata del 34%. "Ciò significa – spiega il presidente Carlo Rienzi – che per un pieno di gasolio si spendono oggi 18,35 euro in più rispetto al primo gennaio 2001 e 18,05 euro in più per la benzina". Dati su base annua. Le cifre e le differenze appaiono ancora più impressionanti se si ragiona su base annua. Un automobilista medio, infatti, rispetto a dieci anni fa "spende oggi per il gasolio la bellezza di 440 euro in più all’ anno e 433 euro in più per la benzina. Aggravi di spesa – continua il Codacons – che salgono a oltre più 650 euro annui in caso di un utilizzo frequente dell’ automobile". Immobilismo dei Governi. "Si tratta – sottolinea Rienzi – di una maxi-stangata a danno dei cittadini consumata nel corso degli anni nel totale immobilismo dei Governi che si sono succeduti e della classe politica, ancora oggi incapace di trovare una soluzione al fenomeno del caro-benzina che erode fortemente il potere d’ acquisto delle famiglie italiane". R.Bar.
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- ECONOMIA & FINANZA
- Tags: Agip, automobile, Benzina, carburanti, Carlo Rienzi, esso, Friuli Venezia Giulia, gasolio, Prezzi, Shell, Tamoil, total