«Prevenzione e risarcimenti: ecco le regole»
-
fonte:
- Il Giorno
MILANO «LA PRIMA prevenzione da adottare per evitare odissee è consultare la Black List». Nella lista nera dell’ Enac – spiega Marco Donzelli, presidente del Codacons – «si trovano le compagnie aeree da non prendere». Se conoscere l’ affidabilità di un volo non è più impresa da affidare alla sorte ma un diritto di chi viaggia, ritardi e disservizi tornano puntuali soprattutto nei periodi di vacanze e festività. «I viaggiatori che vivono situazioni simili a quanto sta accadendo all’ aeroporto di Bergamo – fa sapere Donzelli – possono chiedere risarcimenti sia individualmente, sia con una class action. È loro diritto rivolgersi direttamente alla compagnia aerea per ottenere il rimborso del costo del biglietto e valutare il danno economico subìto da calcolare in base alle ripercussioni che il mancato viaggio o il ritardo ha provocato». Dai giorni di vacanza persi da una famiglia che ha investito parte del bilancio nelle ferie alle ripercussioni accusate da un professionista che ritarda il rientro in ufficio. Lo Sportello «Sos Turismo» di Codacons offre assistenza e consulenza per le procedure di risarcimento (email: sosvacanzeyahoo.it). «La raccomandazione generale – conclude Donzelli – è di raccogliere più prove possibili dei disagi e mandare una raccomandata entro dieci giorni dal rientro». Luca Balzarotti.
-
Sezioni:
- Rassegna Stampa
-
Aree Tematiche:
- TRASPORTI
-
Tags: black list, compagnie aeree, enac, marco donzelli