18 Settembre 2017

PREMIO AMICO DEL CONSUMATORE 2016

    ROMA, 17 OTTOBRE 2016
    STADIO DI DOMIZIANO – 
    SPAZIO TIZIANO SOTTOESOPRA – VIALE TIZIANO 68

    PREMIO AMICO DEL CONSUMATORE 2016
    EDIZIONE SPECIALE DEDICATA ALLA LEGALITÀ
    17 ottobre alle ore 14.30
    Presso Spazio Tiziano Viale Tiziano 68 (adiacente Auditorium)
    Programma

    Modera Monica Setta
    14:30 – Registrazione partecipanti e inizio manifestazione.

    15:00 – Premio Amico del Consumatore 2016 per una Carriera dedicata alla Legalità, consegnato ai magistrati Raffaele Guariniello e Gian Carlo Caselli.

    15.30 – Premio Amico del Consumatore 2016, consegnato:
    – alla Polizia Postale, ritirerà il premio il Direttore del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni, Dott. Roberto Di Legami
    – ai N.A.S Nuclei Antisofisticazioni e Sanità dell’Arma dei Carabinieri, ritirerà il premio il Generale Claudio Vincelli
    È stato invitato a consegnare i premi il Capo della Polizia di Stato Franco Gabrielli

    16.00 – Premio per il Rispetto della Legalità e delle Regole sulle Strade, consegnato:
    – ad Autostrade per l’Italia, ritirerà il premio l’A.D. Giovanni Castellucci,
    – alla Associazione Utenti dei Servizi Radiotelevisivi, ritirerà il premio il Dr. Cristiano Zepponi
    Proiezione dello spot sulla Sicurezza Stradale realizzato da Società Autostrade e Ass. Utenti dei servizi Radiotv

    16.20 – Premio per la firma della Carta dei Valori e della Legalità da parte delle aziende agricole iscritte alla Coldiretti. Ritirerà il premio il segretario generale Coldiretti Vincenzo Gesmundo

    16.30 – Premio ai Comuni che hanno sottoscritto la Carta dei valori della legalità, consegnato ai Comuni di: Torino, Napoli, Tremestieri, Piave di Cadore, Trescore Cremasco, Longobucco, Inverno e Monteleone, Ariccia, Valdango, Crotta d’Adda, Gandellino, Grandate, Aci Bonaccorsi, Olevano Romano, Scalea, Sepino, Sestri Levante, Vallio Terme, Sciacca, Potenza, Castelvetere sul calore.

    16.40 – Premio ai Comuni che si sono maggiormente differenziati per la lotta alla illegalità della diffusione del gioco d’azzardo. Consegnato al Comune di: Bolzano, Napoli e Rignano sull’Arno

    17.00 – Proiezione e premiazione, alla presenza del Presidente della Festa del Cinema di Roma dott.ssa Piera Detassis e di Gianni Ippoliti, dei due cortometraggi sulla legalità dal titolo “La condena” (Damnation) e “Doppia Spunta Blu”, vincitori del concorso organizzato dal Codacons con la collaborazione della Polizia di Stato

    17.30 – Premio alla fotografa Tiziana Luxardo, per la realizzazione fotografica del Calendario Codacons 2016 contro la piaga del capolarato e dello sfruttamento del lavoro femminile

    17 45 – Premio per il primo premio Oscar assegnato al cinema italiano per il film Sciuscià, alla memoria di Paolo W. Tamburella

    18.00 – Cocktail per gli invitati e per i giornalisti
    Nella location verranno esposte e sarà possibile ammirare le seguenti opere:
    – le fotografie di Tiziana Luxardo contro lo sfruttamento del lavoro femminile e del caporalato
    – i quadri della mostra” Donna Arte – Donna Storia- Donna Costume” organizzata dall’Associazione F.A.C.I
    – Il vero primo Oscar assegnato al cinema italiano a Paolo W. Tamburella, produttore del film Sciuscià
    – il grande proiettore a petrolio del Nuovo Cinema Paradiso restaurato

    LA MANIFESTAZIONE FA PARTE DELLA SEZIONE RISONANZE DELLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA


    Galleria fotografica

          Previous Next
          Close
          Test Caption
          Test Description goes like this
          WordPress Lightbox