Povertà, allarme di Coldiretti Coinvolto l’11% dei calabresi
-
fonte:
- Gazzetta del Sud
Giovani che si spendono per chi è in stato di bisogno per fare fronte a picchi in aumento e richieste di aiuto che in Calabria raggiungono cifre impressionanti con famiglie in povertà relativa che si stimano oltre le 200mila.I giovani di Coldiretti Calabria insieme ad alcune associazioni di volontariato per venire incontro a queste richieste, si stanno muovendo verso due direttrici. La prima è la fornitura di pasti caldi alle persone bisognose una iniziativa che si è svolta al mercato coperto di Campagna Amica di Cosenza, la seconda la distribuzione di pacchi alimentari con la collaborazione tra Coldiretti, Filiera Italia, Campagna Amica e Codacons alle famiglie per dare la possibilità di mettere in tavola i migliori prodotti agroalimentari Made in Italy e passare delle feste più serene nonostante la pandemia Covid con l’avanzare della variante Omicron che fa paura sia sul fronte sanitario che su quello economico ed occupazionale. «Se la maggioranza si è salvata dal disagio sociale in pandemia più dell’11% di tutta la popolazione calabrese – sottolineano i giovani di Coldiretti – rischia la povertà alimentare nei prossimi mesi»
-
Sezioni:
- Rassegna Stampa
-
Aree Tematiche:
- ALIMENTAZIONE
- ECONOMIA & FINANZA
-
Tags: alimentari, Coldiretti, Natale, poveri, Solidarietà