30 Aprile 2018

Piazza del Popolo niente tennis «Inopportuno»

la decisione del tavolo del decorotutto rinviato (forse) al prossimo anno
A meno di ribaltoni dell’ ultim’ ora, niente Internazionali di tennis a piazza del Popolo. La grande novità dell’ edizione 2018 con una parte degli incontri delle prequalificazioni spostate in uno dei palcoscenici più suggestivi offerti dalla bellezza di Roma, è stata di fatto cancellata dalla decisione presa all’ unanimità del tavolo del decoro. TENTATIVI Nella giornata di ieri si sono succedute varie versioni sull’ accaduto, già oggetto di un duro scontro fra Codacons e Federtennis subito dopo la presentazione del torneo in cui la sindaca Virginia Raggi aveva annunciato la nuova location . Angelo Diario, presidente della commissione sport di Roma Capitale, ha fatto capire che un ultimo tentativo sarebbe ancora in corso per affermare le ragioni del sì: «Stiamo tentando di dare rassicurazioni e spiegare i motivi per cui secondo noi le partite di tennis non costituiscono un pericolo più grave per la piazza di eventi che da sempre vengono autorizzati lì, compresi i concerti». In effetti, Piazza del Popolo è abituata a grandi eventi. Un campo da tennis fu montato già in passato seppure per un’ esibizione, mentre nello scorso settembre la metà della piazza, quella a ridosso del Pincio (la stessa che sarebbe stata utilizzata per installare l’ unico campo da tennis previsto), ospitò il Fly Europe di atletica con gare di velocità, asta e salto in lungo. Senza nessuna polemica. UNANIMITA’ Siamo a ridosso della manifestazione, difficile che le cose possano rimettersi a posto. Nel pomeriggio di ieri fonti della Soprintendenza Speciale di Roma interpellate dall’ Ansa, hanno ricostruito la vicenda: «Apprendiamo con un certo fastidio la notizia che la Soprintendenza avrebbe dato lo stop allo svolgersi di alcune partite degli Internazionali all’ interno di piazza del Popolo. La decisione spettava al tavolo del decoro, di cui fa parte anche la Soprintendenza, che si è espresso all’ unanimità contro questa iniziativa. Sono emersi problemi di sicurezza e di opportunità che non hanno consentito di approvarla. Ciò non toglie che si possano svolgere altre attività promozionali dell’ evento come quelle avvenute lo scorso anno». E ORA? Un no che comunque farà discutere. E che rischia di creare un precedente: certi concerti e kermesse di altre forme di spettacolo sono davvero così meno impattanti per la tutela della piazza? Situazione che si sono verificate in questi anni anche in diversi altri luoghi del centro storico, senza riuscire a stabilire una soglia oggettiva fra ciò che è consentito e ciò che è vietato. Quanto al torneo, a questo punto gli incontri che si sarebbero dovuti svolgere a piazza del Popolo tornano a casa, al Foro Italico. Forse ci si riproverà il prossimo anno con un nuovo progetto.
valerio piccioni

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox