29 Luglio 2010

PEDAGGI: TAR LAZIO, NO A IMPOSIZIONE FISCALE, SI PAGA SERVIZIO

 
IL CODACONS: ORA AGLI AUTOMOBILISTI DEVONO ESSERE RESTITUITE LE MAGGIORI SOMME PAGATE

 
Il Codacons, che era intervenuto dinanzi al Tar del Lazio al fianco della Provincia di Roma, esulta per la decisione dei giudici che hanno bocciato gli aumenti dei pedaggi autostradali.
“Il Tar – spiega Rienzi – ha accolto totalmente la tesi del Codacons contenuta nell’intervento, ossia quella che solo chi usufruisce di un servizio deve pagare per il servizio medesimo. La decisione del Governo, invece, era abnorme, perché imponeva agli utenti di finanziare con il proprio pedaggio strade che magari non avrebbero mai utilizzato nella loro esistenza”.
“Ora gli automobilisti hanno diritto ad ottenere la restituzione delle maggiori somme pagate dall’1 luglio ad oggi, comprensive degli interessi – prosegue Rienzi – A tal fine invitiamo gli utenti a conservare le ricevute rilasciate ai caselli, così da poter partecipare alle azioni risarcitorie che il Codacons sta valutando. Ancora una volta – conclude Rienzi – i giudici hanno dato una importante lezione di diritto ai nostri governanti, bocciando disposizioni sciagurate che avrebbero comportato un danno per i consumatori”.

 

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox