Parmalat, il dl anti-scalate è legge Vegas: “L´Opa non è il Vangelo”
-
fonte:
- la Repubblica
MILANO – Il Senato ha dato ieri il via libera definitvo senza modifiche al decreto anti-scalate messo a punto dal Governo per fermare (senza successo) l´acquisto di Parmalat da parte dei francesi di Lactalis. Il provvedimento consente alle società nel mirino di uno scalatore di posticipare l´assemblea, mentre l´esecutivo deve ancora definire i contorni della costituzione di un Fondo d´investimento strategico per tutelare le aziende di interesse nazionale, facendo leva sulla Cdp. L´Opa è uno strumento fatto per «aprire i mercati, renderli contendibili ma non è detto che sia il vangelo, ma una cosa ampiamente valutabile», ha detto ieri il presidente della Consob Giuseppe Vegas. E probabilmente è giunto il momento di modificarla in alcuni aspetti inserendo la possibilità di aprire qualche «ombrello». Il Tar intanto ha rinviato all´8 giugno per un esame in seduta collegiale la decisione sulla richiesta del Codacons di sospendere l´Opa dei francesi, destinata a partire lunedì prossimo, per carenza di informazioni ai risparmiatori. La partita di Collecchio continua però a essere giocata anche in altre aule di tribunale. Il pm di Milano Eugenio Fusco ha ascoltato ieri funzionari di banche e fondi esteri nell´ambito dell´indagine avviata sui termini della scalata di Lactalis alla Parmalat. Nell´ambito dell´inchiesta risultano indagate per insider trading e aggiotaggio quattro persone fisiche e tre società per violazione della legge 231 sulla responsabilità oggettiva delle imprese.
-
Sezioni:
- Rassegna Stampa
-
Aree Tematiche:
- ECONOMIA & FINANZA
-
Tags: Consob, eugenio fusco, giuseppe vegas, Lactalis, Parmalat, Tar del Lazio