PARMALAT: CONTRO OPA LACTALIS RICORSO AL TAR DI CODACONS
-
fonte:
- Ansa
POCA TRASPARENZA OPERAZIONE, LACTALIS NON PUBBLICA BILANCI
(ANSA) – ROMA, 3 MAG – Fermare l’Opa di Lactalis su Parlamat
perché viola il principio di trasparenza. Lo chiedono il
Codacons e L’ Associazione Utenti Servizi Finanziari, Bancari e
che oggi hanno presentato un ricorso al Tar del
Lazio. Il fatto che Lactalis da anni non pubblichi i bilanci
(pagando per questo una multa allo Stato francese) "viola i
principi del testo Unico della Finanza e del Regolamento
Emittenti", mette a rischio i 1,4 miliardi di liquidità di
Parmalat, e non garantisce la qualità d’eccellenza della
produzione lattiero-casearia italiana, afferma il Codacons nel
ricorso.
L’Opa – spiegano le due associazioni -, violando il principio
di trasparenza, non consente scelte consapevoli dei soggetti
coinvolti. Possono ravvisarsi violazioni anche nella sfera delle
prerogative dei rappresentanti dei lavoratori. Questi ultimi,
per legge, devono poter valutare i possibili scenari della
politica industriale delle imprese coinvolte e poter tutelare
nel migliore dei modi possibili gli interessi dei lavoratori.
L’Opa – spiega il Codacons – mette a rischio anche 1,4 miliardi
di liquidità di Parmalat e che dovevano essere destinati al solo
sviluppo della nuova Parmalat. "Con l’Opa Lactalis – prosegue
il Codacons – potrebbe esserci un ampliamento di sola facciata,
perchà le imprese acquistate in futuro da Parmalat potrebbero
in realtà far riferimento alla stessa conglomerata
SOFIL-Lactalis, la quale così potrebbe sbloccare quei fondi di
1,4 miliardi a fronte di un debito per l’acquisto di 3,5
miliardi di Euro. La manovra avrebbe l’effetto di alleggerire
notevolmente il peso dell’acquisizione".
"Inoltre – conclude il Codacons – l’assenza dei bilanci di
SOFIL impedisce ad altri soggetti di sapere l’effettiva forza
della controparte" menomando la facoltà di terzi di avanzare
controproposte".(ANSA).
-
Sezioni:
- Rassegna Stampa
-
Aree Tematiche:
- ECONOMIA & FINANZA