PARMALAT: CODACONS, DECISIONE TAR LAZIO E’ ALLA “PONZIO PILATO”
- fonte:
- AGI
(AGI) – Roma, 18 mag. – "Ci sembra una decisione alla "Ponzio Pilato" quella della I sezione del Tar del Lazio, che oggi ha rigettato la richiesta del Codacons e dell’Associazione Utenti Servizi Finanziari, Bancari e Assicurativi di sospendere l’Opa su Parmalat". Lo afferma il presidente Codacons, Carlo Rienzi. Pur argomentando sul ricorso nel senso che "una piu’ approfondita valutazione dell’autorizzazione Consob deve essere fatta dal collegio alla prossima udienza alla luce dell’impegno assunto da Consob in data odierna alla produzione in giudizio di tutti gli atti ad esso preordinati", prosegue Rienzi in una nota, il Tar rigetta la richiesta di sospensione immediata sulla base del fatto che gli azionisti possono attendere l’udienza collegiale dell’8 giugno (udienza nella quale si stabilira’ se il procedimento e’ stato legittimo oppure no), considerato che l’adesione all’offerta puo’ avvenire dal 23 maggio fino all’8 luglio, "di talche’ – sentenzia il Tar – l’articolazione temporale dell’offerta stessa ben si rivela idonea a consentire una piu’ approfondita delibazione della richiesta cautelare nella sede collegiale". Ma il provvedimento del Tar e’ importante perche’ – spiega Rienzi – da’ atto della richiesta del Codacons di trasmettere gli atti alla Procura della Repubblica, poiche’ a tuttora la Consob si e’ rifiutata di depositare anche davanti al giudice l’istruttoria compiuta per autorizzare l’Opa, riservandosi di farlo soltanto il prossimo 30 maggio. Tale richiesta del Codacons e’ stata rimessa dal Tar "al Presidente della sezione che dovra’ decidere sull’eventuale remissione del fascicolo alla competente autorita’ giudiziaria penale". Una decisione "salomonica" secondo Codacons e Associazione Utenti Servizi Finanziari, Bancari e Assicurativi, che da una parte non ha voluto interrompere il procedimento per non influire sul valore dell’azione sul mercato, facendo quindi "un grosso regalo alla Lactalis offerente e alla Parmalat emittente, dall’altro consiglia ai milioni di piccoli azionisti Parmalat di non aderire all’apertura dei termini all’Opa, ma di attendere l’8 giugno per leggere gli atti di questa istruttoria che nessuno ancora conosce, cosi’ da fare una scelta ponderata su una eventuale adesione. Ci auguriamo – conludono – che il Cda Parmalat, che gia’ ha bocciato l’offerta ritenendo insufficiente il prezzo proposto, acquisisca per lo meno tutta la documentazione convocando una nuova riunione del Cda aperta al Codacons, per poter fornire ai piccoli risparmiatori quelle necessarie informazioni che la legge prevede come obbligatorie. Stamattina intanto i legali di Milano del Codacons hanno sollecitato il Pm Greco per un sequestro cautelare dell’autorizzazione Consob fino a quando l’autorita’ non rendera’ pubblici i documenti e l’istruttoria svolta che anche oggi ha rifiutato di depositare dinanzi al Tar". (AGI) Red/Ila
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- ECONOMIA & FINANZA