Palermo, allerta meteo flop e la bufera colpisce Orlando
-
fonte:
- La Sicilia
PALERMO. Scuole chiuse e universitĂ deserte a Palermo per prevenire i disagi provocati da un’ allerta meteo con allarme rosso. Ma le previsioni questa volta non ci hanno azzeccato. E nonostante qualche nuvola in cittĂ ieri non è caduta alcuna goccia di pioggia L’ allarme era scattato giovedì sera quando il sindaco Leoluca Orlando ha emanato un’ ordinanza che stabiliva per oggi cancelli serrati di tutte le scuole di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido e i servizi educativi del Comune. AttivitĂ sospese anche all’ universitĂ come deciso il prorettore vicario, Vito Ferro. Per gli studenti una vacanza inaspettata. Per i genitori un giro vorticoso di telefonate per trovare a chi lasciare i figli piĂą piccoli non da soli a casa. La decisione ha provocato anche un coro di polemiche sui social network. «Niente, neanche questa a Orlando gli riuscì». Scampato pericolo insomma. «Il Comune deve rimborsare i genitori per le spese sostenute a causa dell’ errato allarme maltempo – accusa il Codacons – Appaiono evidenti, infatti, le responsabilitĂ dell’ amministrazione, che dovrebbe garantire il funzionamento della cittĂ anche in presenza di condizioni meteo avverse». Dal suo canto, il sindaco si difende affermando di aver applicato le procedure previste dal bollettino della Protezione civile con il codice rosso.
-
Sezioni:
- Rassegna Stampa
-
Aree Tematiche:
- AMBIENTE
-
Tags: Leoluca Orlando, multe, Palermo, scuole