Palacinema, è il giorno della soddisfazione
- fonte:
- Corriere del Veneto
Ex Ospedale Spaziante: buon segno
VENEZIA Palacinema, è il giorno della soddisfazione. Ieri infatti la chiusura dei termini per la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’acquisto dell’ex Ospedale al Mare. E al Lido sono arrivate una decina di buste per la gioia del commissario Vincenzo Spaziante. Che, a tre giorni dalla chiusura della 66ma edizione della Mostra, può guardare con un briciolo (la strada è lunga) di ottimismo in più la questione del nuovo Palazzo del Cinema, la cui realizzazione è legata alla vendita dell’ex ospedale al mare. «Le manifestazioni di interesse che abbiamo fin qui ricevuto dice Spaziante sono una decina. Ovviamente, se ne arrivasse qualche altra nei prossimi giorni non mancheremo di leggerla ugualmente. E’ un buon segno, un buon auspicio. Ma i conti li faremo solo quando la gara sarà conclusa. Tenendo conto che si deve trattare di investimenti di qualità per la città intera». Per il momento, il «Sasso», destinatario di tante fatiche, raccoglie per lo più commenti sarcastici sul muro di Ippoliti (al commento migliore sarà attribuita la coppa Codacons), si va dall’ironia sulla sua forma a gianduiotto incartato d’oro a chi lo paragona a una preziosa bara per Michael Jackson. Se il nuovo palazzo del cinema raccoglie stroncature a raffica, non va meglio ai film italiani in gara quest’anno. Come nella migliore tradizione sono proprio le pellicole tricolori a scatenare la verve polemica degli spettatori, pollice verso, dopo Baària di Tornatore, anche per Lo spazio bianco della Comencini e Io sono l’amore di Guadagnino.
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- COPPA CODACONS - Premio 'Ridateci i soldi'
- SPETTACOLO & MODA