Oggi ultimo giorno pure per saldare la Tares E alla Camera è scontro per la fiducia sul decreto Bankitalia
-
fonte:
- Avvenire
La polemica. Confedilizia l’ ha già ribattezzato «il giorno della vergogna». Polemiche a parte, quella odierna è di sicuro la giornata clou per il pagamento della cosiddetta mini-Imu e per la maggiorazione della Tares. I giorni passati sono stati di passione per molti contribuenti italiani, alla prese con il calcolo dell’ imposta e, in alcuni casi, con i ritardi delle aziende di raccolta dei rifiuti nell’ invio dei bollettini Tares. I Caf hanno lavorato a pieno ritmo e continueranno a farlo, spiega Valeriano Canepari, coordinatore della Consulta dei centri, anche nei primi giorni della prossima settimana, con molti contribuenti che hanno preferito optare per una mini-sanzione piuttosto che stare in fila per ore. Chi ha potuto e aveva un conto on line se l’ è cavata comodamente da casa con pochi clic. Anche se qualche problema informatico l’ ha creato sul monitor la casella del saldo – ‘spuntata’ sul facsimile precompliato inviato a casa a Roma dall’ Ama – che bloccava il pagamento: solo lasciando vuoto il quadratino, contrariamente alle indicazioni, l’ operazione andava a buon fine. Il Codacons ha chiesto uno slittamento della scadenza, ma secondo i Caf la deroga non avrebbe alcun effetto positivo, perché non farebbe che aumentare la confusione. Intanto il decreto Imu-Bankitalia è al centro della polemica politica, anche per le norme contenute nel provvedimento che riguardano la rivalutazione delle quote delle banche. Il governo ha posto la fiducia sul decreto tra le contestazioni. Il parlamentare di Fratelli d’ Italia, Massimo Corsaro, che ha urlato il suo dissenso («state svendendo Bankitalia »), è stato anche espulso dall’ aula dando l’ avvio al fuoco di fila delle opposizioni, da Forza Italia a M5S. Una difesa dei contenuti del decreto è arrivata invece da Scelta Civica: il vicepresidente della commissione finanze, Enrico Zanetti ha contestato chi sostiene che così si privatizza Bankitalia ma ha anche definito «sconcertante autolesionismo » il varo di un decreto così delicato «a colpi di fiducia» dando adito a «speculazioni politiche».
-
Sezioni:
- Rassegna Stampa
-
Aree Tematiche:
- ECONOMIA & FINANZA
-
Tags: ama, bankitalia, Confedilizia, imu, tares