Nuovo record per il prezzo della benzina
-
fonte:
- Trend online
Nuovo record per il prezzo della benzina
La benzina supera 1,64 euro e vola al nuovo record storico. Negli impianti Ip, secondo la rilevazione di Staffetta Quotidiana, la media nazionale dei prezzi è salita di 1 centesimo sia per la verde, che arriva così a 1,641 euro, che per il gasolio (1,523 euro al litro). L’ aumento di Ip arriva dopo dieci giorni di calma e determina un aumento anche della media ponderata tra i diversi marchi, ora a 1,624 euro per la benzina e a 1,507 per il diesel. Secondo il Codacons, "si tratta della classica speculazione che le compagnie petrolifere attuano immancabilmente prima del grande esodo di agosto e che consente loro di incassare milioni di euro. Bastano, infatti, 2 centesimi di euro in più per incamerare 20 milioni di euro. Normalmente avremmo chiesto al Governo di convocare i petrolieri a Palazzo Chigi, ma dubitiamo che lo faccia, dato che il Governo con l’ aumento delle accise ci ha messo del suo per rovinare le vacanze degli italiani". Per questo il Codacons chiede direttamente l’ intervento della Guardia di Finanza sia per controllare i litri effettivamente emessi che la corrispondenza tra i prezzi esposti nei cartelli e quelli effettivamente praticati. Ogni volta che vengono effettuati dei controlli delle forze dell’ ordine, infatti, si sono riscontrate irregolarità con percentuali imbarazzanti. Nell’ agosto 2010 la Guardia di Finanza di Udine sequestrò otto pompe di benzina che erogavano quantità di carburante sensibilmente inferiore a quelle indicate dai display delle colonnine. Il 12 maggio 2005 c’ era stata una maxioperazione della Guardia di Finanza di Roma: 120 distributori su 150 visitati presentavano irregolarità (ossia l’ 80%). Anche il 10 gennaio 2003 la Guardia di Finanza di Milano aveva proceduto ad accertamenti a tappeto: 14 gestori su 20 controllati erano risultati irregolari, una cifra pari al 70%.
-
Sezioni:
- Rassegna Stampa
-
Aree Tematiche:
- ECONOMIA & FINANZA
- TRASPORTI