Nuova, usata o Mercedes First Hand?
-
fonte:
- Repubblica.it
Nuova, usata o Mercedes First Hand?
Nuova o usata? Per Mercedes sembra non esserci più differenza, con il programma First Hand (prima mano), garanzia, sicurezza ed affidabilità sono equiparate in ambedue i casi. In effetti, visti i tempi, nuovo od usato, per molti non è un dilemma ma una necessità e per altri, un numero importante come suggeriscono gli ultimi dati, la soluzione è non effettuare proprio alcun acquisto.
L’idea della filiale italiana di Mercedes Benz, non è proprio una novità di questi giorni, anche se attualmente non trova similitudini nelle offerte dei principali competitors del segmento Premium. Il successo dell’iniziativa, perché di ciò si tratta a giudicare dalle cifre (15.000 clienti e 39 concessionarie coinvolte), è stato costruito con costanza nei due anni trascorsi dalla presentazione, nel febbraio 2011, coinvolgendo gradualmente le concessionarie e registrando il tiro in base alle esigenze dell’utenza.
Ma cos’è First Hand e cosa lo differenzia da una normale garanzia usato venduto da una rete ufficiale? Il primo valore aggiunto che balza all’occhio e, forse, il più eclatante, è la durata della copertura : fino a 36 mesi (trentasei!) con chilometraggio illimitato e rilasciata su vetture della casa tedesca fino a sei anni di vita e 160.000 chilometri, o a quattro e 80.000 per i modelli Smart.
Come è stato possibile? Lo ha spiegato Lucio Tropea, responsabile usato di Mercedes Benz Italia ed ideatore del programma, a margine di una tavola rotonda organizzata
presso l’università veneziana di Cà Foscari per festeggiare il primo, positivo, biennio: “Con First Hand abbiamo voluto rispondere al momento cupo del mercato, cercando di trasformarlo in una occasione per distinguersi. Garantiamo al cliente tranquillità e costi certi con cento controlli approfonditi che coinvolgono ogni aspetto del veicolo, ma anche trasparenza, con una chiara definizione delle parti garantite ed un curriculum vitae della vettura riguardante interventi di carrozzeria, meccanica ed interni.”
Interessante la valutazione positiva del programma da parte del Coordinamento delle associazioni per la difesa dell’ambiente e dei diritti di utenti e consumatori (Codacons) concretizzatasi con l’attestazione di affidabilità da parte della Carta Servizi OKCODACONS.
Le concessionarie sono state coinvolte in maniera considerevole e sono ritenute parte importante di First Hand, da loro dipendono selezione delle vetture ed effettuazione dei controlli, della cui riuscita sono responsabili a livello interno per il primo mese. Insomma un modo per rendere il lavoro di casa madre e dealers sempre più congiunto e univoco nonché volto ad avere una visione comune e meno di parte.
Grande attenzione anche alla rete, nell’attuale senso “grillino” del termine, esiste infatti una vetrina First Hand on-line dove saranno presenti oltre 100 vetture, le stesse poi fisicamente esposte nei principali eventi fieristici italiani.
La domanda che sorge spontanea è se una tale uniformazione alle garanzie del nuovo possa influenzare in negativo le vendite di quest’ultimo, la risposta degli uomini Mercedes è negativa , nessuna cannibalizzazione da parte di First Hand , le cifre ed i nuovi prodotti, unite ad un diverso profilo del cliente medio li rendono tranquilli. Se il tempo gli darà ragione sarà stato un importante sasso lanciato in uno stagno tragicamente immobile.
Links
-
Sezioni:
- Rassegna Stampa
-
Aree Tematiche:
- AUTO MOTO
-
Tags: automobili, concessionarie, First Hand, garanzia usato, mercedes