NUOVA AZIONE CIVILE BANCA CARIGE: AGISCI CON IL CODACONS PER IL RISARCIMENTO DEL DANNO
Nell’ambito del procedimento penale che si è tenuto presso il Tribunale Penale di Roma nei confronti degli ex dirigenti Carige, è stata accertata l’intervenuta prescrizione in relazione al reato di aggiotaggio.
Centinaia di azionisti ed obbligazionisti che si erano costituiti parte civile con i legali del Codacons in questo processo erano stati ammessi dal Tribunale proprio in qualitĂ di persone offese dal reato di aggiotaggio.
Il procedimento penale prosegue ora solo per il reato di ostacolo all’attività di vigilanza per il quale, a differenza del reato di aggiotaggio, è prevista una prescrizione più lunga, ma per il quale la legge non prevede la costituzione di parte civile per gli azionisti.
L’intervenuta prescrizione dei reati è stata purtroppo conseguente ai numerosi rinvii e ritardi legati, in buona parte, all’attuale emergenza epidemiologica.
L’accertamento di intervenuta prescrizione non rappresenta in alcun modo una sentenza di assoluzione ma solo l’impossibilità di accertare in sede penale la colpevolezza degli imputati, stante i troppi anni trascorsi dai fatti oggetto di imputazione.
In sede civile, invece, la prescrizione per gli stessi fatti ha un termine molto piĂą lungo, termine (che in ogni caso non sarebbe ancora decorso) che è stato interrotto dalla avvenuta costituzione di parte civile nel procedimento penale. Per chi invece non si è mai costituito parte civile nel procedimento penale potrĂ interrompere i termini inviando la lettera di richiesta di risarcimento del danno diretta a Banca Carige e alla societĂ di revisione dei conti Ernest & Young.Â
Inoltre, si potranno usare in sede civile le prove e gli indizi di colpevolezza sino ad oggi raccolti in sede penale.
PERTANTO NON CI ARRENDIAMO E ABBIAMO DECISO DI INTRAPRENDERE L’AZIONE CIVILE PER OTTENERE IL RISARCIMENTO DOVUTO A TUTTI GLI AZIONISTI DI BANCA CARIGE NONCHE’ PER GLI OBBLIGAZIONISTI DI BANCA CARIGE CHE AVESSERO SUBITO UN DANNO PATRIMONIALE.
Il Codacons organizza un’azione collettiva contro Banca Carige ed anche nei confronti della società di revisione dei conti Ernst & Young che ha certificato la regolarità dei bilanci della banca relativamente agli anni 2013 e 2014.
Tale azione civile è mirata all’accertamento del diritto al risarcimento del danno di tutti gli azionisti ed obbligazionisti che hanno subito una perdita finanziaria a causa della condotta dei vertici aziendali Carige (aggiottaggio) e della società di revisione dei conti.
In buona sostanza, non essendo più possibile chiedere l’accertamento della condotta illegittima presso il Tribunale penale per intervenuta prescrizione, si chiede l’accertamento dei medesimi fatti al Giudice Civile.
Inoltre, con l’iscrizione all’azione, verranno analizzate le singole posizioni per verificare se la banca, all’atto della vendita del titolo Banca Carige, ha omesso di fornire la corretta informativa al cliente dovuta per legge. In particolare verrà valutato se il cliente sia stato informato della non adeguatezza dell’operazione di investimento per “eccesso di concentrazione”, qualora il controvalore dei titoli emessi da Banca Carige nel portafoglio titoli nel loro complesso (azioni e /o obbligazioni) raggiungeva o eccedeva il 40 % del controvalore complessivo del portafoglio titoli. Tale mancata informativa corrisponde infatti ad un atto illegittimo per cui si può chiedere il risarcimento. Con la pre-adesione a questa adesione verrà inviato un modello di istanza ex art. 117 e 119 T.U.B. da inviare alla banca per chiedere tutti i documenti necessari per analizzare la propria singola posizione sotto questo profilo.
I COSTI. Gli Avvocati del Codacons tuteleranno tutti gli azionisti ed obbligazionisti che abbiano subito una perdita finanziaria per tutto il giudizio di primo grado, con la redazione dell’atto di citazione, la partecipazione alle udienze e a tutti gli accertamenti tecnici probatori che saranno necessari.
Se vuoi partecipare a questa azione, la quota di partecipazione richiesta sarà di euro 500,00 per chi ha un pacchetto azionario di valore < 10.000,00 euro, e di euro 600,00 per chi è titolare di un pacchetto azionario > 10.000,00 euro.
Solo in caso di esito positivo dell’azione, ossia qualora sia effettivamente riconosciuto il diritto ad un risarcimento del danno da parte dell’azionista, dovrai corrispondere il 15% di quanto effettivamente riconosciuto, mentre qualora non dovessi ottenere alcun risarcimento, non dovrai versare alcuna somma ulteriore.
La quota di partecipazione comprende il costo per la perizia di parte dei tecnici che verrà prodotta per corroborare la tesi e gli elaborati peritali già prodotti in sede penale dal PM (Pubblico Ministero), nonché l’attività dei nostri tecnici quali consulenti di parte nel corso dello svolgimento della CTU.
La quota di partecipazione non comprende il costo dell’eventuale CTU (consulenza tecnica d’ufficio) che dovesse essere disposta dal Giudice né l’eventuale condanna al pagamento dell’onorario degli avvocati di controparte, i cui eventuali costi unitamente quelli della CTU verranno suddivisi tra tutti i partecipanti all’azione.
L’azione collettiva verrĂ intrapresa solo con un numero minimo di azionisti/obbligazionisti non inferiore a 300. Â
Se vuoi manifestare il tuo interesse a partecipare a questa azione clicca qui.
Con la pre-adesione ti verranno inviati:
1 – Lettera con richiesta di risarcimento diretta alla Banca Carige interruttiva dei termini prescrizionali civili oltre che la contestuale istanza ex art 117 e 119 TUB per chi ha comprato le azioni da Banca Carige;
2 – Lettera con richiesta di risarcimento diretta alla societĂ di revisione dei conti che certificò irregolari bilanci di Banca Carige;
3 – Istanza ex art. 117 e 119 TUB per chi comprato le azioni di Banca Carige da altra banca (questa per una eventuale azione civile individuale).
Al fine di rispondere a tutte le domande su questa azione, il Codacons ha organizzato un webinar durante il quale i legali e i periti hanno illustrato l’azione civile Banca Carige e risposto alle domande dei cittadini.
Il Webinar è disponibile per tutti gli interessati cliccando qui.
-
Sezioni:
- Archivio Azioni