Notte d`inferno in autostrada. Traffico nel caos per la neve
-
fonte:
- La Nazione
Notte d`inferno in autostrada. Traffico nel caos per la neve
ROMA – Migliaia di automobilisti bloccati dalla neve e costretti a passare la notte all`addiaccio. Accuse e polemiche, mentre il Codacons chiede un risarcimento per chi è stato costretto a trascorrere la notte al gelo in auto (Foto Ansa). L`inferno bianco ha colpito ancora la rete autostradale italiana, questa volta nel settore nord-ovest della penisola dove sono caduti 50 centimetri di neve in mezz`ora. Come al solito, tutto ha preso il via quando numerosi camion e molte auto, tutti senza catene, sono finiti di traverso rispetto alla carreggiata, bloccando senza rimedio il transito. Sulla A10 Genova-Ventimiglia, a Spotorno, un Tir ha perso il carico di piastrelle causando otto feriti. La A6 Torino-Savona si è trasformata in una trappola, un imbuto di code chilometriche e di disagi gravissimi. I volontari della protezione civile hanno dovuto camminare a lungo per portare thermos di tè e caffè, biscotti e coperte ai poveretti rimasti intrappolati per tutta la notte. Ieri mattina, i veicoli erano ancora in coda ed è stato necessario l`intervento di un elicottero dei vigili del fuoco per far avere coperte e una cinquantina di pasti caldi agli automobilisti intirizziti. Blocchi si sono verificati anche sulla A21 Torino-Piacenza e sulla A7 Milano-Genova. Due episodi per tutti: sulla A6 una coppia di anziani è stata soccorsa all`alba di ieri dopo essere rimasta bloccata in macchina dalle 17 del pomeriggio precedente; una donna incinta, intrappolata sulla bretella tra la A7 e la A26, è stata colta da un attacco di panico e un agente della Polstrada si è dovuto mettere alla guida della vettura per condurla fino alla stazione di servizio piĂą vicina. L`Anas ha insediato una commissione d`indagine per “accertare le reali cause e le eventuali responsabilitĂ del blocco della circolazione“ su quelle importanti arterie. Ma, fatto ancora piĂą importante, il procuratore della Repubblica di Mondovì, Riccardo Bausone, ha aperto un`inchiesta su quanto accaduto sulla A6. Il magistrato sta acquisendo documentazione per capire se vi siano stati ritardi nell`informazione agli automobilisti e nell`intervento dei mezzi anti-neve. Guido Bertolaso, capo della protezione civile, ha accusato le societĂ di servizi che gestiscono le autostrade di essere responsabili dei disagi verificatisi in Liguria e Piemonte. “La viabilità è il solito tallone d`Achille“ ha detto, e per una nevicata “prevista, annunciata e neanche eccezionale“ migliaia di automobilisti sono rimasti intrappolati sulle autostrade. Una situazione la cui colpa deve ricadere su “alcuni funzionari delle autostrade, che evidentemente dormono“. E ancora: “Qualcuno sembra non aver capito che quando c`è un`allerta meteo, quello vale per tutti e non soltanto per vigili del fuoco, volontari e uomini della protezione civile“. Immediata la replica di Paolo Uggè, sottosegretario ai Trasporti: “Non sono d`accordo con Bertolaso. Non è con le grida manzoniane che si risolvono i problemi quando viene la neve. Prima di rispondere in modo emotivo rifletterei un attimo“. A causa della neve, disagi anche per i treni nelle tratte lombarde e per i passeggeri di voli cancellati all`aeroporto di Malpensa (disagi pure negli scali aerei di Fiumicino e Bolzano). Il Nord è sotto la neve, con tutto ciò che questo comporta. A Venezia, l`acqua alta ha raggiunto i 132 centimetri. A Ceriana (Imperia) sgomberate 31 persone per il pericolo di frane. A La Spezia una tromba d`aria ha scoperchiato la tribuna principale dello stadio cittadino. In Toscana la pioggia battente ha provocato problemi di notevole entitĂ a Carrara, dove la rete dell`acquedotto è stata intorbidita e il sindaco ha dichiarato non potabile l`acqua. DifficoltĂ anche nelle province di Lucca, Grosseto, Siena, Pistoia e Arezzo per esondazioni e smottamenti. Non diversa la situazione in Umbria, nelle Marche, nel Lazio e in Sardegna.
-
Sezioni:
- Rassegna Stampa
-
Aree Tematiche:
- VIAGGI & TURISMO
-
Tags: anas, automobilisti, autostrade, camion, Liguria, neve, paolo uggè, piemonte, riccardo bausone, Risarcimento