«Non rispettato dalle Asp il Piano antipandemie»
- fonte:
- La Sicilia
Il Codacons, con un esposto alla Procura della Repubblica di Catania, chiede di indagare sul mancato rispetto nell’ Isola del Piano operativo regionale per le pandemie. L’ avv. Bruno Messina, dirigente dell’ Ufficio legale regionale, spiega che «occorre verificare come mai medici, infermieri e operatori del 118, sin dai primi giorni di emergenza in Sicilia, lamentino la mancanza dei dispositivi di protezione, nonostante i piani di approvvigionamento delle Asp. Questi piani, di cui si dota ogni azienda sono previsti dal Piano operativo regionale in cui, sin dal 2009, si stabilisce che “ogni azienda sanitaria deve stimare il fabbisogno di Dpi attraverso il censimento degli operatori sanitari per singolo presidio e mettere a punto dei piani di approvvigionamento e distribuzione. Sono da considerare fra le strutture da dotare di Dpi, oltre a quelle di ricovero, ambulatori, distretti, servizi di sanità pubblica e veterinari, laboratori. Dovrà inoltre essere prevista la fornitura di Dpi ai servizi di guardia medica e 118, ai medici di medicina generale e ai pediatri”. I piani sono stati adottati a livello regionale sulla base del piano nazionale di preparazione e risposta per una pandemia influenzale, stilato secondo le indicazioni dell’ Oms del 2005 e approvato dalla Conferenza Stato-Regioni nel 2006. Dunque, – afferma Messina – se ogni azienda sanitaria effettua una stima dei Dpi necessari, come è possibile che già dopo i primi casi di coronavirus in Sicilia gli operatori sanitari si sono dichiarati sprovvisti dei dispositivi? Semmai questo si sarebbe potuto verificare dopo il diffondersi della pandemia sull’ Isola, a seguito dei numerosi interventi, ma non di certo sin dall’ inizio. Allora a che cosa servono i piani di approvvigionamento?»Interviene anche il presidente regionale Codacons Giovanni Petrone, secondo cui «va difeso dal coronavirus, in primo luogo, tutto il personale sanitario. Se si vuole si può consentire a medici e infermieri di lavorare in sicurezza».
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- SANITA'