Musei chiusi: èunamisura emergenziale vagarantito peròil diritto alla cultura
-
fonte:
- Il Dubbio
Sulle chiusure dei musei disposte dal governo col Dpcm dello scorso novembre si è pronunciato ieri il Consiglio di Stato -intervenendo sul ricorso promosso dal Codacons e da Vittorio Sgarbi con una ordinanza nella quale, accogliendo in parte le richieste dei ricorrenti, giudici indicano la strada da seguire per garantire non solo il diritto alla salute, ma anche quello alla cultura, riconosciuto dalla Costituzione. Nel giudicare improcedibile il ricorso Codacons- la III Sezione del Consiglio di Stato indica infatti un principio ben preciso: «La temporanea sospensione delle mostre e dei servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura, di cui all’art 101 del d. lgs. n. 42 del 2004, è una misura emergenziale che, pur nel costante monitoraggio dell’attuale grave situazione epidemiologica a tutela del diritto della salute quale interesse della collettività (art. 32 Cost.) contro il carattere particolarmente diffusivo del virus Sars- non si sottrae al rispetto del principio di proporzionalità e non deve interamente sacrificare la fruizione dal vivo del patrimonio storico e artistico della nazione (art. 9, comma secondo, Cost.)».
-
Sezioni:
- Rassegna Stampa
-
Aree Tematiche:
- SANITA'
-
Tags: Consiglio di Stato, musei, vittorio sgarbi