Multa per chi non rispetta le zebre
- fonte:
- Corriere delle Alpi
FELTRE. E’ lecita la multa al pedone che attraversa fuori dalle strisce se nei paraggi (ad un massimo di venti metri) c’è un attraversamento. Di più: il pedone che attraversa fuori dalle strisce e rimane coinvolto in un incidente è colpevole. Lo ha stabilito la Cassazione, convalidando la decisione del Tar che aveva "promosso" la multa comminata dai vigili di Massa ad un cittadino che aveva ignorato le strisce. Sulla sentenza, che risale a due giorni fa, è già scontro. Il Codacons attacca: «Gli automobilisti non rispettano le strisce. E in molte città queste sono del tutto invisibili». E’ il caso di Feltre dove attraversare sta diventando una roulette russa. Provare per credere: in viale Pedavena, dove le auto sfrecciano anche a 80 all’ora, le strisce sono completamente invisibili e di notte non illuminate. C’è poi un tratto di strada lungo almeno trecento metri senza attraversamenti. Il Codacons in questo senso parla chiaro: «I cittadini devono rivalersi sul comune quando ricevono multe per non aver rispettato una segnaletica che non si vede». Ma questo problema, invece, riguarda i feltrini in modo molto marginale: il rischio di prendere la multa, in una città che consente alle auto di sostare sui marciapiedi o di fermarsi in mezzo alla strada, è ridotto al minimo.
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- TRASPORTI
- Tags: automobilisti, Cassazione, Feltre, Massa, multe, pedone, pedoni, strisce, Strisce pedonali, zebre