Mps: processo Profumo-Viola, 3mila richieste di parte civile
-
fonte:
- Corriere della Sera
Sono circa 3 mila i piccoli soci di Mps che hanno chiesto di essere parte civile al processo aperto ieri a Milano sulla nuova tranche dell’ inchiesta sui derivati Santorini e Alexandria. Questa volta però non a carico dei vertici dell’ era Antonveneta, cioè Giuseppe Mussari e Antonio Vigni (oltre che Deutsche Bank e Nomura) – dove ci sono già 1.300 parti civili – ma dell’ ex presidente Alessandro Profumo, dell’ ex ceo Fabrizio Viola, e dell’ ex presidente del collegio sindacale Paolo Salvatori, per i bilanci dal 2012 al 2015, nonché della stessa banca, imputata come responsabile civile. In prima fila ci sono le associazioni di consumatori Codacons, Adusbef, Confconsumatori e il finanziere attivista Giuseppe Bivona. Per Mps le richieste potrebbero essere onerose, anche nell’ ordine di decine (se non centinaia) di milioni. I legali – Francesco Mucciarelli e Adriano Raffaelli per Profumo e Viola, Nicola Apa per Mps e Matteo Lucibello per Salvadori – faranno bene i conti. E Mps dovrà valutare se appostare accantonamenti ulteriori.
-
Sezioni:
- Rassegna Stampa
-
Aree Tematiche:
- BANCA
-
Tags: Alessandro Profumo, Fabrizio Viola, mps