28 Aprile 2013

MPS: PARTE DA SIENA IL PRIMO APPELLO DEI CITTADINI A LETTA E SACCOMANNI

MPS: PARTE DA SIENA IL PRIMO APPELLO DEI CITTADINI A LETTA E SACCOMANNI 

BLOCCARE
IL REGALO DA 4 MILIARDI DI EURO A MONTE DEI PASCHI, TRASFERIRE SUBITO
LE AZIONI DELLA BANCA ALLO STATO E USARE I SOLDI PER RESTITUIRE L’IMU
SULLA PRIMA CASA AI CITTADINI

Parte da Siena il primo appello dei cittadini al neo-premier Enrico Letta e al nuovo Ministro dell’economia Fabrizio Saccomanni. Nel corso di una conferenza stampa tenuta oggi a Siena il Codacons ha chiesto a gran voce un intervento del Governo per bloccare il prestito da 4 miliardi di euro a Mps.
“In questo momento di grave crisi per il nostro paese, “regalare” 4 miliardi di euro alla banca senese è una operazione suicida, che avrĂ  pesanti ripercussioni per le casse dello Stato – spiega il Presidente Carlo Rienzi – Per questo rivolgiamo un appello a Letta e Saccomanni affinchè si blocchi il prestito, trasferendo le azioni di Mps allo Stato e destinando il corrispettivo dell’operazione per rimborsare i cittadini dei soldi spesi per l’Imu sulla prima casa”.
Per il Codacons, inoltre, il nuovo Governo deve costituirsi parte civile nella causa intentata da Mps contro Nomura e Deutsche Bank, chiedendo un maxi-risarcimento danni.
Intanto nel corso della conferenza stampa di oggi il CODACONS ha annunciato che, per mezzo del Presidente avv. prof. Carlo Rienzi e del perito incaricato l’ing. Giuseppe Bivona, interverrĂ  nell’assemblea di MPS di domani per chiedere che non venga approvato il bilancio 2012 per evidenti irregolaritĂ  (e perlomeno fino a che la Magistratura penale non accerti definitivamente la piena legittimitĂ , non solo formale, delle operazioni ad oggi contabilizzate dal Gruppo bancario), tali da aver reso necessaria una denuncia alla Procura di Siena per le ipotesi di reato di false comunicazioni ai soci nonchĂ© di falso in bilancio e di omessa attivitĂ  di vigilanza e controllo da parte di Bankitalia (ai fini della mancata richiesta di commissariamento ex 70 comma III D.lgvo n. 385 del 1993) e alla Consob (ai fini del controllo sul mercato delle informazioni inerenti il bilancio di MPS).

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox