11 Luglio 2013

Mps: Fisac, Fondazione voti contro abolizione tetto 4%

Mps: Fisac, Fondazione voti contro abolizione tetto 4%

(ANSA) – SIENA, 11 LUG – “Recidere definitivamente il legame storico tra Banca e città”. Questo per la Fisac Cgil di Siena l’obiettivo che il presidente di Banca Mps Alessandro Profumo vuole perseguire, con un “continuo forzare la mano, cambiando le norme statutarie”. Il riferimento è all’Assemblea dei soci che il 18 luglio “sarà chiamata ad esprimersi sulla modifica statutaria per l’annullamento del tetto del 4% al diritto di voto per i soci privati, deliberata dal CdA della Banca il 13 giugno scorso”. Una situazione che spinge la Fisac a chiedere al sindaco Bruno Valentini di attivarsi perché nell’Assemblea, a pochi giorni tra l’altro dalla scadenza di mandato della Deputazione e del presidente, la Fondazione voti contro l’abolizione del 4%. Nella nota la Fisac ricorda di aver già chiesto le dimissioni del presidente dell’Ente Gabriello Mancini (“da tempo ha abdicato al proprio ruolo statutario di tutelare gli interessi del territorio e della collettività venendo così meno al mandato conferitole dagli Enti nominanti”). Tra l’altro è in ballo anche un aumento di capitale, già approvato, “la cui entità potrebbe raggiungere i 2 miliardi” senza diritto di opzione. Il tutto senza che Profumo abbia reso note “quali siano le prospettive strategiche per il futuro della Banca e senza nessuna chiarezza su chi potrebbero essere gli eventuali nuovi soci”. Soci che il sindacato invita a ricercare “tra soggetti affidabili” che non abbiano interessi “speculativi” e garantisca stabilità, legame con il territorio e “attenzione ai diritti dei lavoratori e ai livelli occupazionali”. Oggi, poi, il Codacons ha chiesto al Governo di attivarsi per intentare una causa risarcitoria contro Deutsche Bank e Nomura.(ANSA).

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox