MONOPATTINI: LOMBARDIA, VIETARE GLI ELETTRICI A MINORENNI. CODACONS: INTERVENTI TARDIVI. SERVONO REGOLE A LIVELLO NAZIONALE
TROPPI RITARDI SUL FRONTE DELLA SICUREZZA HANNO CONTRIBUITO A DETERMINARE INCIDENTI E CAUSARE MORTI
“Si chiude la stalla quando i buoi sono già scappati”. Così il Codacons commenta la decisione della Regione Lombardia di vietare i monopattini elettrici ai minorenni e introdurre casco e assicurazione per tali mezzi di locomozione.
“Si tratta di un intervento tardivo, che arriva dopo che sulle strade della Regione si è registrato un numero abnorme di incidenti, con 659 sinistri da giugno 2020 a oggi – spiega il presidente Carlo Rienzi – Da due anni chiediamo di adottare il casco obbligatorio per i monopattini e altre misure atte a garantire la sicurezza per chi li guida, richieste rimaste finora inascoltate. Se il Governo e gli enti locali si fossero attivati per tempo, si sarebbero potuti evitare centinaia di feriti e i 5 morti registrati sui monopattini solo nel 2021”.
“L’iniziativa della Lombardia da sola non basta – prosegue Rienzi – Servono regole unitarie su tutto il territorio per obbligare all’uso del casco e introdurre patentino, targa e assicurazione per i monopattini, accelerando sulle proposte di legge presentate in Parlamento”.
- Sezioni:
- Comunicati stampa
- Aree Tematiche:
- TRASPORTI
- Tags: Carlo Rienzi, monopattini, Regione Lombardia