Mondo Rai/appuntamenti e novità: a ‘Unomattina’ il caso di Lo Presti
- fonte:
- Adnkronos on line
Roma, 28 feb. – (Adnkronos) – Domani andrà in onda alle 21.10 su Rai1 la seconda puntata di ‘Red or Black ? Tutto o Niente’, il nuovo game-show basato su sfide di grande impatto spettacolare, condotto da Fabrizio Frizzi e Gabriele Cirilli. Gli 8 concorrenti si affronteranno in una suggestiva arena televisiva cercando di indovinare il risultato di prove ed esibizioni di varia natura che hanno alla base una sfida tra artisti, atleti e performers: vincera’ il ‘Rosso’ o il ‘Nero’? I partecipanti alle sfide saranno atleti, artisti e performers dall’ Italia e dall’ estero, veri e propri numeri uno nelle loro specialita’ e discipline che nello sport e nello spettacolo hanno dato prova delle loro qualita’ uniche. Tra le sfide di questa settimana l’ abbattimento a spallate di una serie di muri da parte di due campioni di football americano, una gara in auto all’ interno di un enorme flipper, la sfida di due atleti internazionali a saltare in una gabbia di sbarre e una nuova sorprendente disciplina : il Rue Cyr nella quale gli artisti danzano all’ interno di cerchi d’ acciaio e l’ esibizione di Laserman. Ospiti della seconda puntata: Massimiliano Rosolino, Natalia Titova, Raf, Emanuele Filiberto e Simona Izzo. Domani Unomattina, il programma condotto da Elisa Isoardi e Franco Di Mare in onda su Rai1 alle 6.45, si occupera’ del caso di Daniele Lo Presti, il ‘fotografo dei vip’ trovato morto mercoledi’ pomeriggio sotto Ponte Testaccio. Il paparazzo, famoso per aver fotografato attori e cantanti internazionali, e’ stato ucciso da un colpo di pistola. Sul caso sta attualmente indagando la Squadra mobile di Roma. Chiusura di settimana con la musica d’ autore di Raphael Gualazzi a SuperMax, il varieta’ del mattino condotto da Max Giusti in onda su Radio2 alle 11.00. Nella puntata in onda domani, il cantautore e pianista marchigiano presenta le tappe del nuovo Tour, di imminente partenza, e si esibisce live, accompagnato dalla SuperMax Band, con un successo del passato ‘Follia d’ amore’ e il nuovo brano ‘Beautiful’, tratto dall’ ultimo album ‘Happy Mistake’. Nel corso della puntata, inoltre, interviene telefonicamente Vincenzo Salemme, autore e regista della commedia ‘…e fuori nevica’ in scena al teatro Ambra Jovinelli di Roma da giovedi’ 7 marzo, interpretata dal quartetto di attori, Giovanni Esposito, Mario Porfito, Francesco Procopio, Andrea Di Maria, ospiti in studio. Domani l”Ultima Parola’, il programma di approfondimento condotto da Gianluigi Paragone andra’ in onda alle 21.00 su Rai2 con una puntata dedicata ai risultati delle elezioni politiche e ai possibili scenari della formazione del nuovo governo. Ospiti della puntata tra gli altri: Giulio Tremonti, Stefano Fassina, Andrea Scanzi e Giorgio Airaudo. In studio 30 imprenditori e altrettanti in collegamento in provincia di Padova, e da Carbonia Iglesias i lavoratori del Sulcis dove il M5S ha fatto il pieno di voti. Durante la puntata l’ attore Paolo Hendel riproporra’ al pubblico televisivo il famoso personaggio Carcarlo Pravettoni, imprenditore cinico e spietato. Dalle 20.25 speciale ‘Anteprimaweb’ ‘Aspettando la diretta’ con Giulia Cazzaniga fino a pochi minuti prima della messa in onda. Inoltre, in diretta durante la trasmissione, sara’ possibile interagire con gli ospiti e i temi trattati attraverso Twitter e l’ hashtag #ultimaparola. Sul sito istituzionale www.lultimaparola.rai.it sono presenti tutti i contenuti delle puntate precedenti e di quella in onda. Si parlera’ di ernia del disco a ‘Buongiorno Elisir’, il programma di salute e benessere condotto da Michele Mirabella in onda domani alle 11.30 su Rai3. Le vertebre della nostra colonna sono separate tra loro da un cuscinetto di tessuto a forma di disco. Quando questo disco si rompe il liquido cerebrospinale che fuoriesce comprime i nervi della colonna causando notevole dolore. E’ una patologia solo dell’ eta’ avanzata o puo’ colpire anche i giovani? Si cura? Si deve ricorrere all’ intervento chirurgico? Michele Mirabella ne parlera’ in studio con il dottor Paolo Gaetani neurochirurgo del Policlinico San Matteo di Pavia. Pino Strabioli intervistera’ i Cugini di Campagna. Un anno fa, improvvisamente, moriva un grande della canzone, Lucio Dalla. Poche settimane prima era stato al Festival di San Remo. Ultima sua opera il doppiaggio del film Pinocchio. Ora la sua Bologna si appresta a ricordarlo con un mega-convegno con tutti gli amici di una vita. ‘Lucio Dalla, un anno dopo’ e’ il focus di Tg2 Insieme di domani in onda alle 10.00 su Rai2. Con Marzia Roncacci, in studio il giornalista Fabrizio Zampa, che con Dalla condivise anche un’ avventura musicale giovanile, e Gianfranco Baldazzi, paroliere di tante opere del grande Lucio e ora storico della canzone italiana. Seguira’ per il film del week end, ‘Tutti contro tutti’ di Rolando Ravello. In studio con Francesco Festuccia l’ attrice Kasia Smutniak. Per lo spazio ‘salute’, con Luciano Onder si parlera’ del colesterolo e della sindrome metabolica. In studio Roberto Volpe, ricercatore del Cnr e la testimonianza di un paziente, Francesco Pellegrini. Le previsioni meteorologiche saranno a cura del tenente colonnello Daniele Mocio, la rassegna stampa sara’ a cura del vicedirettore del Tg2 Stefano Marroni. Grillo e il rebus del governo con o senza il Cinque Stelle, Napolitano che a Berlino incontra la Merkel e garantisce il rispetto degli impegni presi dall’ Italia, i governatori leghisti che si organizzano per la macroregione del nord e, sullo sfondo, il brusio del totonimine a Palazzo Chigi e Quirinale. Questi i temi al centro del confronto a ‘Radio Anch’ Io’, nella puntata in onda domani alle 9.05 su Radio1, con giuristi, costituzionalisti, giornalisti e alcuni dei diretti protagonisti. Tra gli ospiti di Ruggero Po, il giurista Stefano Rodota’, il costituzionalista Luca Antonini esperto di federalismo, il direttore dell’ Espresso Bruno Manfellotto, il direttore di Affari Italiani Angelo Maria Perrino e il corrispondente dall’ Italia della Frankfurter Allgemeine Zeitung Tobias. Governissimo oppure alleanza Pd-Movimento 5 Stelle? L’ Italia riuscira’ ad avere un governo oppure sara’ costretta a tornare al voto? L’ attuale situazione di instabilita’ quali ripercussioni avra’ sulla ripresa del Paese? Se ne parlera’ nella puntata di Agora’ in programma domani, dalle 8.00 alle 10.00, su Rai3. Dopo la pausa elettorale, torneranno nel corso della diretta i sondaggi realizzati dall’ Istituto Swg in esclusiva per ‘Agora”. Ospiti di Andrea Vianello saranno: Francesco Boccia (Pd); Stefania Prestigiacomo (Pdl); Andrea Olivero (Scelta civica con Monti per l’ Italia); Luca Peotta, coordinatore del Comitato nazionale di Imprese che resistono; Maurizio Pallante, fondatore del Movimento per la Decrescita felice; la studentessa Sofia Sabatino, ex portavoce nazionale Rete Studenti Medi; Roberto Weber, presidente dell’ Istituto Swg; i giornalisti Giuseppe Cruciani, conduttore de La zanzara su Radio24 e Tommaso Labate. Lo scandalo della carne equina e i possibili provvedimenti contro le frodi alimentari, questo il tema al centro di ’28 minuti’, in onda domani alle 13.00 su Radio2. Ospiti di Barbara Palombelli, l’ avvovato Carlo Rienzi, presidente del Codacons, e il professor Pietro Migliaccio, medico nutrizionista e presidente della Sociata’ Italiana di Scienza dell’ Alimentazione.
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- SPETTACOLO & MODA