3 Maggio 2019

Metro chiusa, ora si muove l’ Anac

accertamenti dell’ anticorruzione sulla manutenzione delle scale mobili. sopralluogo del ministero a spagna
Non solo l’ indagine della Procura. Da ieri della chiusura della stazione Repubblica, ferma dal 23 ottobre 2018, si occupa anche l’ Anac. A tirarla in ballo è stato il Codacons che all’ Autorità nazionale anticorruzione ha girato le risposte ottenute da Atac e da Otis, la multinazionale che ha installato le scale mobili, dopo una formale richiesta di accesso agli atti. « Un ennesimo scaricabarile accusa il presidente Carlo Rienzi – Rimangono fumose le cause di una chiusura così prolungata, le tempistiche e le modalità di ripristino di un servizio fondamentale per la collettività». Contraddittorie tra loro, secondo il Codacons, le risposte fornite da Atac e da Otis. Nella nota della municipalizzata del 18 aprile si legge: « La Otis, su richiesta della società di manutenzione incaricata, ha dichiarato di fornire gli organi meccanici risultati non idonei all’ esercizio in 6 settimane dal momento dell’ ordine » . Invece la risposta di Otis fornita l’ 8 aprile afferma: « Non risulta pervenuta dal manutentore delle scale alcuna richiesta di parti di ricambio per la scala mobile nella stazione di Repubblica dove si è verificato l’ incidente di ottobre 2018». L’ associazione dei consumatori prepara una class action. Giorgio Del Vecchio, titolare della Del Vecchio srl, una delle società del consorzio Metro Roma, a cui il Campidoglio ha revocato l’ appalto della manutenzione, smentisce Otis. «Atac ha chiesto i pezzi il 31 gennaio 2019 a Metro Roma, che ha girato la richiesta ad Otis. L’ 8 febbraio Otis ha comunicato costi e tempi. L’ 11 febbraio, autorizzati da Atac, abbiamo inviato l’ ordine». Riguardo alla riapertura delle stazioni della linea A Repubblica e Spagna (Barberini è ancora sotto sequestro), anche Del Vecchio conferma che «siamo agli sgoccioli. le lavorazioni sono tutte concluse » . « Puntiamo ad una pronta riapertura » , dichiarano dal ministero Infrastrutture dopo il vertice in Campidoglio di ieri pomeriggio tra il direttore generale della divisione Trasporto pubblico locale, il nuovo responsabile di esercizio Atac di Spagna, l’ assessora alla Mobilità Linda Meleo, rappresentanti di Otis e del gabinetto della sindaca. Stamattina incontro alla stazione Spagna tra il capo dell’ Ustif, l’ ufficio del ministero incaricato dei collaudi delle scale mobili, e il responsabile Atac di Spagna. Potrebbe uscirne la data della ripresa del servizio. Furiosi i commercianti del comitato per la riapertura di Repubblica a cui per la seconda volta Meleo, impegnata nell’ incontro con Mit e Atac, ha dato forfait. © RIPRODUZIONE RISERVATA

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox