3 Maggio 2019

Metro chiusa, Anac attenzionata

Finisce davanti all’ Anticorruzione il paradossale blocco delle tre fermate centrali della linea A della metropolitana (Repubblica, Barberini e Spagna). Ad annunciarlo il Codacons. «Le risposte inviate al Codacons da Atac e Otis e relative alla situazione della stazione Repubblica della metro A di Roma, sono finite all’ attenzione dell’ Autorità anticorruzione. L’ associazione ha deciso infatti di inviare all’ Anac tutti gli atti pervenuti dalle due società a seguito di formale istanza d’ accesso presentata dal Codacons – sostiene la nota dell’ associazione – ravvedendo evidenti contraddizioni nelle affermazioni fornite dalle due aziende circa i ritardi nella riapertura della fermata Repubblica». Si legge nell’ istanza inviata all’ Anac: «Molte delle questioni rappresentate dalla scrivente hanno trovato delle risposte parziali, a tratti non chime e comprensibili». Nel dettaglio, si legge, nell’ istanza del Codacons, «nella nota di Atac a fir ma di Mario Macaluso del 18 aprile 2019 “Il materiale necessario per la riparazione delle scale mobili di Repubblica come per alcune delle scale mobili di Barberini risulta disponibile solo presso la casa costruttrice Otis. La Otis, su richiesta della società di manutenzione incaricata, ha dichiarato di fornire gli organi meccanici risultati non idonei all’ esercizio in 6 settimane dal mo mentre nella nota di no Aldè dell’ 8 aprile ra sotto sequestro alla data della Vostra richiesta. Non abbiamo quindi informazioni relativamente al punto a) di cui all’ istanza in oggetto”. Da tali risposte non può che evidenziarsi una assoluta poca chiarezza e un ennesimo scaricabarile di responsabilità che finisce per danneggiare i cittadini utenti del trasporto pubblico che ancora oggiattendono risposte concrete sul ri-pristino delle stazioni della metro-politana di Roma – afferma il presi-dente Carlo Rienzi -. Di fronte aquesto scenario inquietante abbia-mo deciso di coinvolgere l’Anac,affinchè apra una indagine sul casoeverifichi la correttezza delle affer-mazioni delle due società».

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox