Merce in saldo non prevede rimanenza di magazzino
- fonte:
- Gazzetta del Sud
Codacons precisa Merce in saldo non prevede rimanenza di magazzino La stagione dei saldi, in piena attività, può a volte nascondere cattive sorprese per i consumatori, che convinti di acquistare prodotti della stagione in chiusura, rischiano di portare a casa dei fondi di magazzino ribassati. Il Codacons, associazione che difende i consumatori sostiene che "a Catania è possibile cadere nell’errore, poiché una nota catena in fanchising, che vende abbigliamento a basso costo, attua una particolare politica aziendale, secondo cui non si fanno sconti sulle rimanenze della stagione, ma si riesumano tutti i vecchi fondi di magazzino, ribassandone i prezzi". Secondo il Si tratta a parere dell’associazione di un "comportamento ingannevole e lesivo della buona fede dei consumatori, oltre che del codice del Consumo, che non prevede l’applicazione di "ribassi" ed a maggior ragione in periodo di saldi, quando è più facile confondere le merci di ultima stagione con i fondi di magazzino".
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- LISTA CONSUMATORI
- Tags: Codice del Consumo, fanchising, Saldi