23 Febbraio 2006

Mauro Antonelli Codacons «Colpa delle speculazioni Serve la vendita diretta»



Mele a peso d`oro? Colpa degli speculatori. Per Mauro Antonelli di Codacons Lombardia, la responsabilità dei rincari dell`ortofrutta è di chi alza i prezzi senza ragione: magari approfittando della siccità in Spagna per far pagare di più le arance siciliane. Succede davvero? Eccome. Quando da qualche parte ci sono siccità e gelate, tutti ne approfittano per alzare i prezzi: anche se gli ortaggi in questione provengono da tutt`altra zona. La verità è una sola: i rialzi non hanno nessuna logica, sono frutto di pura speculazione. Ma chi sono gli speculatori? Il problema è che ci sono troppi passaggi, di solito cinque o sei: il contadino, la cooperativa, i mercati generali, il fruttivendolo? In queste condizioni, gli unici a fare la fame sono gli agricoltori, costretti a buttare la merce perché gli costa meno che venderla. È possibile porre dei rimedi a questo sistema? Bisogna ricreare il mercato su basi diverse, sono anni che noi premiamo per la vendita diretta. E non sarebbe difficile: basta la volontà dei sindaci. L`esperimento degli ?Sms Consumatori? va in questa direzione? Male non fa: fornendo i prezzi dei prodotti all`origine, sicuramente si migliora la trasparenza. Anche se noi questo servizio lo chiediamo dal 2002? Poi, non basta: i prezzi di tutta la filiera dovrebbero essere indicati su ogni cartellino.

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox