MALTEMPO: PREFETTI MARCHE ORDINANO BLOCCO DEI TIR
Molti prefetti, in particolare quelli delle Marche e della Toscana, hanno accolto la richiesta del Codacons, formulata ieri, di bloccare la circolazione dei Tir fino a che non sarà cessato il rischio neve e ghiaccio. Si tratta di un provvedimento di buon senso, dato che una vettura ferma rallenta la circolazione mentre un Tir bloccato lungo la carreggiata impedisce la circolazione per ore o giorni, come successe nel dicembre 2010 lungo la rete autostradale. Per non parlare del rischio incidenti.
Per questo l’associazione di consumatori invita i prefetti delle province della Lombardia, Piemonte, Emilia, Lazio, Umbria e Abruzzo e di tutte le zone interessate da nevicate e gelate, a seguire l’esempio dei loro colleghi marchigiani.
Rispetto invece ai ritardi dei treni, andati questa mattina letteralmente in tilt, il Codacons evidenzia lo scandalo delle ferrovie italiane che, proprio quando dovrebbero funzionare meglio e consentire ai cittadini di non prendere l’auto intasando pericolosamente le strade gelate, finiscono per dare il loro peggio. E’ evidente che la scusa del ghiaccio non regge, dato che in Siberia i treni viaggiano regolarmente, da secoli, anche in inverno.
Per questo l’associazione di consumatori invita l’amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato Italiane Mauro Moretti ed il presidente Lamberto Cardia a chiedere scusa ai pendolari e li invita a rimborsare gli utenti che oggi sono arrivati al lavoro con più di 10 minuti di ritardo.
- Sezioni:
- Comunicati stampa
- Aree Tematiche:
- TRASPORTI