5 Aprile 2014

L’università affronta il tema delle violenze

L’università affronta il tema delle violenze

CESENA. “Paura della donna, violenza e trauma in una società in crisi” è il tema che dalle 9 di oggi verrà dibattuto all’ interno dell’ Aula Magna di piazzale Sanguinetti. L’ Alma Mater affronta con una serie di interventi specialistici i cambiamenti sociali ed economici del secolo scorso, in particolare a partire dal dopoguerra, il boom economico e il lavoro fuori casa delle donne. Cioè quelli che si ritiene siano i fattori che hanno contribuito a creare le basi per la nascita di una maggiore consapevolezza di una pari dignità fra uomini e donne. «Ma le discriminazioni sul lavoro, le quotidiane violenze sociali e famigliari, di cui la cronaca ci informa, sono lo specchio di un cammino tutt’ altro che concluso» spiegano all’ Università. «Oggigiorno si sta verificando un fenomeno allarmante e molto diffuso che riguarda una serie crescente di orrori che si consumano dentro l’ apparente normalità delle famiglie. Con padri, mariti e fidanzati che non vogliono riconoscere alla donna la libertà di auto -determinazione sulla propria vita». Troppo spesso il tutto si sviluppa dietro il muro di omertà innalzato dai familiari e dalle vittime educate all’ acquiescenza. Il programma prevede gli interventi di Cinzia Carnevali (Psicoanalista), Maria Elena Baredi (assessore), Bruno Barbieri (Codacons), Amalia Giuffrida (Psicoanalista), Fiorella Giusberti (Ordinario di Psicologia Giuridica) Teresa Lagreca (avvocato), Sonia Saponi (psicoterapeuta). Previsto un dibattito finale con il pubblico.

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox