ll rincaro del metano beffa gli automobilisti
- fonte:
- Il Giorno
L’aumento record del metano produce un duplice danno per i proprietari di auto alimentate con tale tipologia di carburante, che da un lato subiscono un incremento dei costi dei rifornimenti, dall’altro vedono annullati i vantaggi legati alla scelta del veicolo a metano. Oggi il pieno ad un’auto a metano arriva a costare oltre il doppio rispetto a inizio anno. Lo scorso gennaio il prezzo medio nazionale del metano era pari a 0,981 ?/kg, mentre oggi in alcuni distributori supera i 2 euro al kg: questo significa che il costo di un pieno ad un’auto a metano passa da una media di 13,7 euro al record di 28 euro, con un incremento di oltre il 104%. Un rincaro che rischia di annullare del tutto i vantaggi economici per chi ha scelto l’auto a metano. Questa tipologia di carburante, infatti, se da un lato consente di percorrere 100 km spendendo la metà rispetto al diesel, dall’altro impone costi di manutenzione delle auto sensibilmente più elevati rispetto ai veicoli tradizionali. Marco Maria Donzelli presidente Codacons
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- AUTO MOTO
- ECONOMIA & FINANZA
- TRASPORTI