L’inflazione galoppa, +3% Allarme prezzi
- fonte:
- La Provincia di Sondrio
L’economia italiana riparte e con l’euforia dell’attività tornata a girare dopo la crisi, anche i prezzi s’infiammano. Così l’inflazione, che da tutto il 2021 mostra il segno più, a ottobre sale per il quarto mese consecutivo, andando a toccare il livello più alto degli ultimi 9 anni. L’Istat fa sapere che il carovita di ottobre è più alto rispetto a quello che ci si attendeva e ben al di sopra di quel 2% che è il livello fissato dalla Bce per garantire la stabilità dei prezzi. L’inflazione è rivista al rialzo,al 3% dal 2,9% delle stime preliminari, spinta soprattutto dal caro prezzi dei prodotti energetici che contribuiscono per più di 2 punti percentuali all’indice complessivo. A livello mensile,i prezzi salgono dello 0,7% contro il calo dello 0,2% di settembre.E salgono anche dallo 0,9% all’1% le quotazioni dei Beni alimentari e per la cura della casa e della persona che rientrano nel cosiddetto carrello della spesa. L’Istat osserva che il carovita passa dalla variazione negativa di dicembre 2020 a una crescita che non si registrava dal 2012 ( +3,2%). Immediato l’allarme dei consumatori. «È un’emergenza prezzi» dice il Codacons che parla di una stangata di 922 euro all’anno a famiglia.
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- ECONOMIA & FINANZA
- Tags: consumi, Inflazione, Istat, Prezzi