LIBERALIZZAZIONI: CAMERA, OGNI ANNO LEGGE PER CONCORRENZA
?Un ottimo provvedimento che, se rispettato, produrrà concreti benefici per i cittadini di tutta Italia?. Così il Codacons definisce l?emendamento al ddl liberalizzazioni approvato oggi nell`Aula della Camera, in base al quale il Governo dovrà presentare ogni anno una legge “per la promozione della concorrenza e la tutela dei consumatori“.
?Questa innovazione potrebbe far risparmiare ogni anno parecchi soldi ai consumatori italiani ? afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi ? innestando in modo costante il meccanismo virtuoso della concorrenza che nel nostro paese manca in molti settori. Tuttavia ciò non basta a perdonare al Governo alcuni cedimenti, e dobbiamo concordare con Catricalà sul fatto che in materia di liberalizzazioni l?esecutivo abbia ceduto al potere delle lobby, facendo gravi passi indietro. Basti pensare ? prosegue Rienzi ? ai notai che mantengono l?esclusiva sulla cessione degli immobili di valore non superiore a 100mila euro, ai banchieri che difendono con i denti la commissione di massimo scoperto, ai benzinai che bloccano il riordino dei distributori, ai tassisti, alle Ferrovie che hanno bloccato la liberalizzazione delle tratte più remunerative e alla lobby per impedire la liberalizzazione della gestione delle acque, senza dimenticare i farmacisti, supportati dal Ministro Livia Turco che si è fatta portavoce dei 16000 privilegiati di questa categoria?.
Proprio su tali argomenti il prossimo 27 giugno, in occasione di un convegno a Roma, il Codacons metterà insieme tutti i soggetti istituzionali che hanno l?obbligo di garantire la concorrenza, e si discuterà delle giuste iniziative da sostenere e delle critiche da muovere al Governo.
- Sezioni:
- Comunicati stampa
- Aree Tematiche:
- ECONOMIA & FINANZA
- Tags: banchieri, benzinai, camera, Carlo Rienzi, Catricalà, concorrenza, emendamento, farmacisti, Ferrovie, governo, liberalizzazioni, livia turco, lobby, notai, tassisti