Le associazioni dei consumatori invitano i cittadini a rinunciare il 13 settembre alla pastasciutta
- fonte:
- La Nazione
CONTRO i rincari previsti per l`autunno, le associazioni dei consumatori invitano i cittadini a rinunciare il 13 settembre al piatto nazionale: la pastasciutta. A ben vedere un gesto simbolico contro i prossimi aumenti di luce, gas, pane, latte, pasta e libri scolastici. Anche per questo, Adoc, Adusbef, Codacons e Fedeconsumatori chiedono un “immediato ribasso del 5% di tutti i prezzi e le tariffe“ e, sempre il 13 del mese prossimo, distribuiranno sulle principali piazza italiane pane e latte gratis ai cittadini; proprio “per dimostrare che gli aumenti sono solo frutto di speculazioni“. I paladini dei consumatori chiedono inoltre “un incisivo intervento per sconfiggere posizioni di lobbies che si oppongono alla concorrenza“. E, a questo proposito, citano espressamente “banche, assicurazioni e taxi“. Auspicano poi “un mercato più chiaro e trasparente“, invocando al riguardo misure “più marcate in tema di liberalizzazione, come già positivamente si è iniziato a fare, su carburanti, elettricità ed energia in generale“. In pratica, di trasformare il più rapidamente possibile in decreto legge il dl Bersani giacente in Senato.
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- ECONOMIA & FINANZA
- Tags: autunno, bersani, latte, liberalizzazioni, libri scolastici, luce, pane, Pasta, rincari, specullazioni